Una Hyundai ix35 Fuel Cell per la Polizia Stradale in Trentino-Alto Adige – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Una Hyundai ix35 Fuel Cell per la Polizia Stradale in Trentino-Alto Adige

Una Hyundai ix35 Fuel Cell entra a far parte del parco mezzi in uso al Compartimento Polizia Stradale per il Trentino–Alto Adige e Belluno. Il Suv elettrico alimentato a idrogeno, appositamente allestito, è stato consegnato martedì 6 marzo da Autostrada del Brennero Spa.
Nel territorio di competenza del Compartimento Polizia Stradale per il Trentino-Alto Adige e Belluno, la vettura sarà utilizzata per svolgere funzioni legate al pattugliamento, alla vigilanza e alla repressione dei crimini sull’A22.





La consegna è avvenuta alla presenza di Luigi Olivieri, Walter Pardatscher, Carlo Costa, rispettivamente Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Tecnico Generale di Autostrada del Brennero, Costantino Capuano – Dirigente del Compartimento Polizia Stradale per il Trentino Alto Adige e Belluno– e del Direttore Vendite di Hyundai Italia, Marone Vallesi.
Hyundai ix35 Fuel Cell è un Suv a idrogeno, alimentato da un sistema a cella a combustibile che genera energia elettrica attraverso una reazione chimica tra l’ossigeno contenuto nell’aria e l’idrogeno. Il motore è quindi elettrico ed eroga una potenza di 100 Kw (136 CV): l’autonomia è di circa 600 km (ciclo NEDC) con un singolo pieno di idrogeno, effettuabile in pochi minuti, e le emissioni sono ridotte a solo vapore acqueo.
Attualmente sono circa 500 le Hyundai ix35 Fuel Cell circolanti in Europa, di cui una dozzina proprio in Alto Adige – compresa una in dotazione alla Legione Carabinieri Trentino Alto Adige, da settembre scorso. Le Hyundai ix35 Fuel Cell in circolazione a Bolzano, insieme agli autobus a celle a combustibile, hanno permesso di raggiungere già nel 2017 l’importante traguardo di 1 milione di chilometri percorsi a emissioni zero in Alto Adige, evitando così l’emissione di oltre 1.000 tonnellate di CO2.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -