I soft drink Made in Italy Macario, dal gusto e dalla livrea retrò, si distinguono da sempre per la loro confezione in vetro – materiale completamente riciclabile – che ne preserva al meglio gusto e freschezza.…
Oggi: 3 Aprile 2025
I soft drink Made in Italy Macario, dal gusto e dalla livrea retrò, si distinguono da sempre per la loro confezione in vetro – materiale completamente riciclabile – che ne preserva al meglio gusto e freschezza.…
Dodicesima edizione per il Concorso per le scuole promosso da Assovetro (l’Associazione Nazionale degli Industriali del Vetro) e da CoReVe (Consorzio Recupero Vetro). Il tema di Surfing Glass, questo il nome: una bottiglia “virtuale” lanciata nell’infinito mare di Internet con un messaggio…
Il “Valore sociale di prodotti e attività dell’ industria vetraria in Italia” è il tema di un’ indagine condotta dal Censis. I risultati: il vetro è sicuro, sostenibile, riciclabile, multitasking.Il materiale riciclabile per eccellenza, soluzione concreta alla domanda sociale di sostenibilità e…
Con il patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare si apre la call for artist del premio Arte Laguna anche per la sezione dedicata all’arte e alla sostenibilità. Giunto alla 12^ edizione il Premio Arte Laguna, promosso…
L’economia circolare entra in classe come tecnica espressiva per raccontare tutte le qualità del vetro. L’undicesima edizione del Concorso organizzato da Assovetro (Associazione Nazionale degli Industriali del Vetro) e da CoReVe (Consorzio Recupero Vetro) chiama, infatti, gli alunni ad utilizzare la tecnica…
Nel 2014 il recupero e l’avvio a riciclo degli imballaggi ha generato benefici economici diretti per 891 milioni di euro, oltre al risparmio di 3,3 milioni di tonnellate di materie prime e la mancata emissione di 3,5 milioni di tonnellate di CO2.…
La città di Verona si aggiudica il Green Award di CoReVe, Consorzio Recupero Vetro, per gli ottimi risultati ottenuti nel 2014 nella raccolta differenziata dei rifiuti d’imballaggio in vetro: 44,6 kg per abitante contro una media regionale di 43,7 Kg e nazionale…
La raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio in vetro avviati a riciclo in Italia nel 2014 ha raggiunto una media di 29,7 kg intercettati per abitante, con sensibili variazioni nel suo funzionamento tra il Nord, il Centro e il Sud. Proprio quest’ultimo,…
E’ in crescita la raccolta differenziata e il riciclo del vetro in Italia. I rifiuti d’imballaggio in vetro raccolti in modo differenziato registrano un + 2,6% sul 2013. L’aumento è concentrato in particolar modo nelle regioni del Sud, dove si è passati…
Ha preso il via il Concorso, organizzato per l’ottavo anno consecutivo da Assovetro (l’Associazione Nazionale degli Industriali del Vetro) e da CoReVe (Consorzio Recupero Vetro) dal titolo ”Vetro& food: sicurezza, gusto e sostenibilità”, rivolto agli alunni delle classi quarta e quinta della…