Con un decreto del ministero dell’Ambiente del 27 dicembre, recentemente notificato alle regioni del Bacino Padano, vengono ripartiti 180 milioni di euro per interventi anti smog, suddivisi per annualità fino al 2022.…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 6 Aprile 2025
Con un decreto del ministero dell’Ambiente del 27 dicembre, recentemente notificato alle regioni del Bacino Padano, vengono ripartiti 180 milioni di euro per interventi anti smog, suddivisi per annualità fino al 2022.…
Diffusi i dati di Mal’aria, il report annuale di Legambiente sull’inquinamento atmosferico in città.…
Approvate in via definitiva dal Parlamento europeo misure volte a ridurre le emissioni di gas serra di automobili e furgoni entro il 2030.…
Trend in diminuzione per PM10, PM2,5 e NO2 tra il 2008-2017, ma continuano i superamenti in molte zone del paese. L’ozono non mostra segni di diminuzione.…
Agli alberi è affidata anche una importante funzione anti smog: possono infatti essere in grado di catturare quasi 4000 chili di anidride carbonica (CO2) nell’arco di vent’anni di vita, bloccando anche le pericolose polveri sottili PM10 e abbassando la temperatura dell’ambiente circostante durante…
Smog. Per contrastarlo e perseguire il miglioramento della qualità dell’aria come previsto dall’Accordo di bacino padano siglato da Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto dal 1° ottobre – e fino al 31 marzo 2019 – in numerose aree nel Nord partono le…
Lotta allo smog. Entrano in vigore il 1° ottobre in molte località del Nord Italia le misure previste dall’Accordo di bacino padano. Le quattro Regioni firmatarie hanno diffuso una nota congiunta nella quale chiedono misure uniformi. “La qualità dell’aria va oltre i confini amministrativi…
La Commissione europea è intervenuta energicamente nei confronti di 7 Stati membri che hanno violato le norme dell’UE in materia di inquinamento atmosferico e di omologazione delle autovetture. Come già sapevamo, anche l’Italia è stata chiamata in causa.…
Italia verso un preoccupante pacchetto di differimenti e nuove infrazioni.I deferimenti riguardano la mancata trasmissione del programma nazionale della gestione dei combustibili esauriti e dei rifiuti radioattivi, ma anche non essere stati in grado di risolvere il problema della Xylella fastidiosa (ci…
L’Italia rischia multe dalla Ue se non metterà in atto politiche utili a contrastare l’inquinamento atmosferico. Nei giorni scorsi il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha trasmesso a Bruxelles una lettera nella quale preannuncia interventi per oltre 6,5 miliardi di euro nei…