La domanda globale di energia crescerà di un terzo di qui al 2035. Il 40% sarà soddisfatto con le rinnovabili. Ma le fossili continueranno a fornire il 76% del fabbisogno energetico, spingendo il mondo verso un aumento di temperatura di 3,6 °C…
Oggi: 8 Aprile 2025
La domanda globale di energia crescerà di un terzo di qui al 2035. Il 40% sarà soddisfatto con le rinnovabili. Ma le fossili continueranno a fornire il 76% del fabbisogno energetico, spingendo il mondo verso un aumento di temperatura di 3,6 °C…
Pubblicata oggi sul Supplemento n. 1 al B.U. n. 45/I-II del 05/11/2013 della Regione Trentino-Alto Adige, la deliberazione assunta dalla Giunta della Provincia Autonoma di Trento (n. 2337 del 24 ottobre 2013) “Programma Operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR 2007-2013)…
Enel Green Power (EGP) si è aggiudicata il diritto di concludere dei contratti per la fornitura di energia con l’utility sudafricana Eskom per 314 MWp di progetti fotovoltaici e 199 MW di progetti eolici (per un totale di 513 MW) nella terza…
Nel contesto di KeyEnergy 2013, ANIE Energia e ANIE Gifi organizzano il convegno L’integrazione delle rinnovabili nel sistema elettrico tecnologie, mercato e normativa, in programma giovedì 8 novembre, dalle 10 alle 13 a Rimini Fiera, Sala Diotallevi 1, Hall Sud. Il tema:…
AssoRinnovabili, ANEV e il Coordinamento FREE manifestano in una nota congiunta il loro “sconcerto nei confronti del comunicato stampa dello scorso 25 ottobre dall’incredibile titolo “Basta Eolico” a firma di alcune associazioni “ambientaliste”.“Affermare che gli impianti eolici devastino il paesaggio per fini…
Il 20 novembre a Milano, presso la sede di Assorinnovabili in via Pergolesi 27, corso di formazione RINNOVABILI ED ACCUMULI.Numero massimo partecipanti, 30. Costo per associati 200 euro, per i non associati 300.I temi. Il repentino sviluppo delle fonti rinnovabili registrato in…
Docente universitario di demografia ed eletto in Veneto – di Padova – è membro del gruppo Scelta Civica e della 13° Commissione permanente Territorio, ambiente e beni ambientali del Senato. Tra i progetti concreti, sta sostenendo l’avvio l’avvio dell’idrovia Padova-Venezia, per contribuire…
AssoRinnovabili ribadisce la propria ferma contrarietà alla reintroduzione della disciplina degli sbilanciamenti operata dall’AEEG tramite la deliberazione 462/2013/R/eel, che ricalca integralmente il comunicato del 4 ottobre scorso per il quale assoRinnovabili ha diffidato la stessa Autorità, GSE e Terna dal darvi esecuzione.…
AssoRinnovabili è favorevole al meccanismo di cartolarizzazione contenuto nella bozza di DL Fare bis a copertura di parte della componente A3.L’associazione è invece contraria alla proposta di rimodulazione degli incentivi contenuta nella stessa bozza. Dalle verifiche effettuate, tale norma, agendo in modo…
Edito da Edizioni Ambiente il libro – prefazione di Ugo Bardi , introduzione di Ermete Realacci – si propone di comprendere le rinnovabili e la loro importanza per il futuro. Il prezzo dei combustibili fossili si mantiene su quotazioni elevate, l’insicurezza dell’approvvigionamento…