mais – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

mais

Ogm. Mais transgenico, nessun rischio per la salute

Secondo uno studio condotto da ricercatori italiani della Scuola Superiore Sant’Anna e dell’Università di Pisa, con il coordinamento di Laura Ercoli, docente di Agronomia e Coltivazioni Erbacee, la coltivazione di mais transgenico presenta produzioni superiori, contribuisce a ridurre la presenza di insetti…

Un fungo italiano contro le aflatossine cancerogene

Una ricerca italiana studia la lotta biologica nel piatto alle aflatossine cancerogene,  vero flagello sia per la salute, in quanto altamente nocive per uomini e animali, sia per l’economia italiana, che risente negativamente della svalutazione dell’intera filiera del mais determinante per l’alimentazione…

Labirinto di mais: il gioco che scompare…

“L’estate 2015 ha una nuova attrazione: il labirinto di mais – informa l’ufficio comunicazioni del comune di Jesolo – un’esperienza ecosostenibile prevista fino al 27 Settembre. In via Amerigo Vespucci, sorge un terreno di 5 ettari nel verde, a 300 metri dal…

Ogm, distruzione per il campo di Colloredo, Udine

La Procura di Udine, dopo le richieste sollevate dalla Task-force per un’Italia libera dagli Ogm, ha ordinato il sequestro e l’immediata distruzione del campo di Colloredo di Monte Albano (Udine), dove veniva coltivato illegalmente mais Ogm.“La distruzione del campo Ogm di Colloredo,…

Ogm, soddisfazione per sentenza Tar del Lazio

Il Tar del Lazio ha rigettato il ricorso contro il decreto del 12 luglio adottato dal Ministro della Salute di concerto con il Ministro della Politiche Agricole Alimentari e Forestali e con il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del…

Ogm, Martina pronto all’azione

Il Ministero della Politiche agricole, alimentari e forestali comunica che oggi il Ministro, Maurizio Martina, ha informato il Consiglio dei Ministri dell’eventualità che, dopo il pronunciamento del Tar del 9 aprile sulla legittimità del decreto che dispone il divieto di coltivazione in…

Biogas, Lombardia prima

Sono stati illustrati questa mattina a Cremona nel corso di Bioenergy, il salone delle rinnovabili in Agricoltura, i risultati del progetto scientifico Ecobiogas, finanziato dalla Regione Lombardia e realizzato dal Gruppo Ricicla Disaa dell’Università di Milano, sullo sviluppo del settore del biogas…