“L’acqua non è e non può essere un bene privato. Lo dice il codice civile in modo chiaro. Le acque naturali sono un bene demaniale e quelle termali e minerali comunque un bene indisponibile. cosa diversa se si parla del servizio, della…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 6 Aprile 2025
“L’acqua non è e non può essere un bene privato. Lo dice il codice civile in modo chiaro. Le acque naturali sono un bene demaniale e quelle termali e minerali comunque un bene indisponibile. cosa diversa se si parla del servizio, della…
La Commissione europea ha adottato oggi il programma operativo “Infrastrutture e reti” 2014-2020 dell’Italia. La dotazione di bilancio ammonta a 1,84 miliardi di euro di cui 1,38 miliardi di euro provengono dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Il programma prevede investimenti…
Si è concluso l’iter del decreto Italia Sicura sulle infrastrutture verdi, che si avvia alla pubblicazione in gazzetta ufficiale. Sicurezza per la popolazione esposta; pronta cantierabilità; impatto economico sui beni a rischio. Sono i criteri principali che stabiliscono le priorità di finanziamento…
Infrastrutture S.p.A., (www.infrastrutture.eu), holding di un gruppo di società private attiva nello sviluppo di progetti che vedono l’utilizzo di tecnologie innovative in ambito energetico, ricerca un Project Engineer. La posizione offerta riguarda la sezione di ingegneria Austex S.r.l. per attività di progettazione…
Infrastrutture S.p.A., (www.infrastrutture.eu), holding di un gruppo di società private attiva nello sviluppo di progetti che vedono l’utilizzo di tecnologie innovative in ambito energetico, ricerca un Junior Analist. Il candidato di età massima 25 anni è un neolaureato in ingegneria gestionale o…