E’ alle porte l’apertura di un nuovo mercato campione di green economy. Si tratta di quello del del biometano, carburante rinnovabile e Made in Italy che si ottine da un processo di purificazione del biogas.Se ne è parlato a Oil & Non…
Oggi: 5 Aprile 2025
E’ alle porte l’apertura di un nuovo mercato campione di green economy. Si tratta di quello del del biometano, carburante rinnovabile e Made in Italy che si ottine da un processo di purificazione del biogas.Se ne è parlato a Oil & Non…
In Italia il gas ricopre un ruolo rilevante con il 34,6% di contributo al consumo interno lordo: 70.914 milioni di metri cubi distribuiti principalmente tra il settore residenziale (con il 40,7% dei consumi), industriale (20,4%) e quello dei trasporti (1,5%). Eppure la…
Skoda presenta il nuovo 1.5 TSI ottimizzato per l’alimentazione a metano, potenza di 130 CV (96 kW) a fronte di basse emissioni di NOx e CO2. I tre serbatoi di gas naturale, che contengono complessivamente 17,7 chilogrammi di gas naturale, assicurano un’autonomia…
In occasione dell’inaugurazione del VI Convegno Gasnam tenutosi a Madrid, il Presidente della Seat Luca de Meo ha sottolineato la capacità dell’industria spagnola di innovare e adattarsi alle nuove sfide quali la mobilità urbana e l’irruzione dell’uso di energie rinnovabili. Durante il…
Il 12 e il 13 aprile si è svolto a Cagliari il 4° Convegno Isola dell’Energia – Sardegna leader del GNL nel Mediterraneo, promosso da ConferenzaGNL e Associazione GNL Sardegna.Organizzato da Mirumir e dedicato al metano liquido come fonte alternativa ai derivati…
Da un anno è in corso la sperimentazione di una Panda a metano alimentata esclusivamente con il biometano prodotto dall’impianto per la depurazione delle acque reflue del Gruppo CAP a Bresso-Niguarda (Milano). Il mezzo era stato consegnato il 14 marzo 2017 da…
E’ stato siglato oggi al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla presenza del Ministro Graziano Delrio, un protocollo di collaborazione tra le associazioni Assoporti, Federchimica/Assogasliquidi, Assocostieri, Confitarma e Assarmatori, per l’utilizzo del Gas naturale liquido nei porti italiani.…
Firmato ieri al Ministero dello Sviluppo Economico il decreto per le agevolazioni per le imprese a forte consumo di gas naturale. Il provvedimento, in applicazione della legge europea 2017, avvia l’iter di revisione del sistema dei corrispettivi pagati dalle imprese industriali a…
Biomasse di origine agricola, Confagricoltura ne ricorda il potenziale a Biogas Italy, evento dedicato alla digestione anaerobica in corso a Roma, a cura del CIB-Consorzio Italiano Biogas. Dal biogas al biometano, dalla gestione forestale alle bioenergie e bioraffinerie.“La vera svolta – ha…
In occasione della convocazione dell’Italia e di altri Paesi UE, da parte della Commissione europea, al tavolo sulla qualità dell’aria previsto domani a Bruxelles Francesco Franchi, Presidente di Assogasliquidi-Federchimica – l’Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese italiane del comparto distribuzione gas…