Si chiama Pyppy – Energy for all ed è il primo impianto fotovoltaico da balcone in Italia. Grazie alle ruote di cui è dotato e alle dimensioni ridotte, permette a chi non può installare un impianto fisso a tetto di sfruttare l’energia…
Oggi: 5 Aprile 2025
Si chiama Pyppy – Energy for all ed è il primo impianto fotovoltaico da balcone in Italia. Grazie alle ruote di cui è dotato e alle dimensioni ridotte, permette a chi non può installare un impianto fisso a tetto di sfruttare l’energia…
E’ indispensabile un requisito fondamentale, cioè che il fabbricato rurale su cui è installato l’impianto sia accatastato “D/10 – fabbricati per funzioni produttive connesse ad attività agricole”.Per rientrare in tale categoria è necessario che l’energia derivante dall’impianto sia prodotta nell’ambito di un’azienda…
L’Autorità per l’energia, con la delibera 250/2013/R/efr, ha indicato nel 6 giugno 2013 la data di raggiungimento della soglia di 6,7 miliardi di euro del costo indicativo cumulato annuo degli incentivi per lo sviluppo degli impianti fotovoltaici.Il provvedimento è stato approvato a…
L’intervento riguarda lo stabilimento produttivo di Asan, sulla costa orientale della Repubblica di Corea, sui cui tetti entro la fine dell’anno verranno installati circa 40.000 pannelli fotovoltaici, in collaborazione con la produttrice di energia termica Corea Midland Power Co., Ltd. (KOMIPO). Ad…
APER, AssoSolare e il Coordinamento FREE esprimono, in un comunicato congiunto, “profondo dissenso sulla posizione manifestata dall’Autorità per l’Energia nei DCO 183/2013/R/EEL e 209/2013/R/EEL in merito ai Sistemi Efficienti d’Utenza (SEU), alle Reti Interne d’Utenza (RIU) e più in generale agli autoconsumi…
Dall’8 al 10 maggio si è svolta a Milano la 14° edizione di Solarexpo The innovation cloud, esposizione internazionale dedicata all’energia solare. Riceviamo e pubblichiamo il commento di Giorgio Ruffini, Presidente di AES, Azione Energia Solare, associazione di categoria del mondo fotovoltaico…
Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato on line sul proprio sito internet il “Rapporto Statistico sul solare fotovoltaico 2012”.Se il focus è puntato sullo sviluppo del fotovoltaico nelle Regioni e Provincie d’Italia, il documento non tralascia il contesto internazionale, nel quale…
Il Gruppo Relight, che sviluppa e gestisce progetti per la produzione di energia da fonti rinnovabili con un focus particolare su eolico e fotovoltaico, ha rimodellato la sua struttura societaria internazionale attraverso il lancio di un veicolo di investimento globale in Lussemburgo,…
Il mercato dell’energia da fonte solare nel mondo è cresciuto negli ultimi 10 anni ad un ritmo compreso tra il 30% e il 40% annuo, sia a seguito della progressiva riduzione dei costi di produzione, sia a fronte dell’attuazione in diversi Paesi,…
SEI Rota, azienda milanese leader nel settore dei prodotti per l’ufficio e per la scuola, ha scelto di investire nella sostenibilità e nell’uso di materiali biocompatibili e riciclabili. “Per SEI il rispetto dell’ambiente è fondamentale – spiega l’AD Riccardo Rota, che insieme…