fotovoltaico - Page 5

Autoconsumo

La forma di autoproduzione da fonti rinnovabili più frequentemente applicata da diverse categorie di piccoli e medi utenti è basata su impianti fotovoltaici, tipicamente sulle coperture degli edifici.Negli ultimi anni si sono succeduti più provvedimenti per incentivare la produzione di energia da…

Sistemi di accumulo

In un sistema elettrico caratterizzato da una sempre più rilevante produzione di energia da impianti alimentati da fonti rinnovabili non programmabili (FRNP), i sistemi di accumulo si propongono come una tecnologia strategica per garantire i servizi necessari alla stabilità e sicurezza del…

Fer non fotovoltaiche, le nuove proposte di assoRinnovabili

assoRinnovabili ha inviato al Ministero dello Sviluppo Economico una nuova versione aggiornata delle proprie proposte di modifica all’ultima bozza di Decreto Ministeriale di incentivazione alle fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico.“Riteniamo che – dicono ad assoRinnovabili – se la bozza non verrà emendata,…

Spalmaincentivi fotovoltaico alla corte costituzionale

Il TAR del Lazio ha accolto i dubbi di legittimità costituzionale sollevati dai ricorsi contro la misura “spalma incentivi”, chiedendo alla Corte Costituzionale di esprimersi.Si concretizza così lo scenario che assoRinnovabili e Confagricoltura avevano previsto già a giugno 2014 – fa notare…

Fotovoltaico, si studiano nuovi materiali

Ricercatori dell’Istituto Spin-Cnr, in collaborazione con Negli ultimi anni si è assistito ad una rivoluzione nel campo dei nuovi materiali fotovoltaici. Tra questi le ‘perovskiti’ ibride organico/inorganiche sono in grado di convertire il 20% dell’energia solare in energia elettrica. L’aspetto negativo è…

assoRinnovabili: nuovo attacco al FV

All’indomani della pubblicazione delle Regole per il mantenimento degli incentivi in conto energia da parte del GSE, assoRinnovabili lancia allarme. Retroattività e cambio repentino delle regole, si legge in una nota dell’associazione, sembrano essere ormai una prassi per il fotovoltaico italiano: spalma…

Energia: rinnovabili perno del nuovo mercato elettrico

Un nuovo disegno del mercato elettrico, volto ad un’integrazione strutturale delle fonti rinnovabili, potrebbe mettere a disposizione 9,5 GW di energia rinnovabile per i servizi di rete. Per continuare a favorire la diffusione di energia pulita si rende, inoltre, necessaria una revisione…

1 3 4 5 6 7 10