Fare impresa in un clima di instabilità richiede una nuova consapevolezza a imprenditori e manager, che si ritrovano a dover fronteggiare situazioni difficili.…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 13 Maggio 2025
Fare impresa in un clima di instabilità richiede una nuova consapevolezza a imprenditori e manager, che si ritrovano a dover fronteggiare situazioni difficili.…
Il 19 settembre alle 15 presso la Basilica di San Francesco l’appuntamento sull’economia dello scarto promosso da Manifesto di Assisi, Sacro Convento e Symbola.…
La Unint, l’Università degli Studi Internazionali di Roma, ha introdotto nella propria offerta formativa l’insegnamento di Economia dei cambiamenti climatici che sarà attivato in seno alla Facoltà di Economia a partire dall’anno accademico 2020/2021 al fine di contribuire alla formazione di professionisti…
Il piano europeo Clima-Energia pone per il 2030 obiettivi ambiziosi, in vista di un traguardo al 2050 caratterizzato da uno scenario energetico a basso contenuto di carbonio. L’Italia, come gli altri stati membri, sarà chiamata a breve dall’UE a rendere nota la…
E’ uscito nelle sale giovedì 6 ottobre “Tomorrow”, documentario pluripremiato che affronta il tema dell’ecologia, declinandolo nelle sue diverse sfaccettature: un viaggio attraverso dieci paesi del mondo, dove i registi cercano di dare risposte in tema di agricoltura, energia, economia, educazione e…
E’ stata approvata in Assemblea legislativa la nuova legge sui rifiuti urbani che si fonda sul modello di “economia circolare” (non ci sono prodotti di scarto e le materie prime vengono riutilizzate). Tra le novità introdotte, la tariffazione puntuale (si paga in…
Il Gruppo Hera ha pubblicato la sesta edizione del report “Sulle tracce dei rifiuti”: dati – verificati dall’ente di certificazione indipendente DNV-GL – e mappe per scoprire dove va a finire la raccolta differenziata, dando conto dei risultati raggiunti in Emilia-Romagna, Marche…
Dopo il via libera della commissione Ambiente della Camera, oggi in Aula la discussione generale del disegno di legge di conversione del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del…
Manuale di orientamento e al tempo stesso strumento di divulgazione, traccia un bilancio di quanto accaduto in Italia nei primi cinque anni di attività del Patto dei Sindaci e ne costituisce un momento identitario (i Comuni italiani aderenti sono oltre 2.200 e…
E’ stato firmato ieri dal Ministro Vittorio Grilli il decreto ministeriale che, in attuazione del decreto legge 8 aprile 2013, n. 35 (Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti delle pubbliche amministrazioni), stanzia i fondi finalizzati alla concessione di anticipazioni a favore…