La Commissione europea ha adottato il 14 luglio un pacchetto di proposte – e strumenti legislativi – per rendere le politiche dell’UE in materia di clima, energia, uso del suolo, trasporti e fiscalità idonee a ridurre le emissioni nette di gas a…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 6 Aprile 2025
La Commissione europea ha adottato il 14 luglio un pacchetto di proposte – e strumenti legislativi – per rendere le politiche dell’UE in materia di clima, energia, uso del suolo, trasporti e fiscalità idonee a ridurre le emissioni nette di gas a…
Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea, ha rivolto all’Italia un videomessaggio di vicinanza e partecipazione, nel quale vengono annunciati provvedimenti di vario tipo, compresa la creazione di un fondo per investimenti in risposta al coronavirus.…
La Commissione europea ha presentato oggi il Green Deal europeo, una tabella di marcia con azioni per stimolare l’uso efficiente delle risorse, grazie al passaggio a un’economia circolare e pulita, arrestare i cambiamenti climatici, mettere fine alla perdita di biodiversità e ridurre…
La Commissione europea ha approvato un importante progetto di comune interesse europeo (“IPCEI”), notificato congiuntamente da Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Polonia e Svezia per sostenere la ricerca e l’innovazione nel settore prioritario comune europeo delle batterie.…
La Commissione europea ha accolto la domanda di iscrizione di un prodotto italiano “Sicilia” nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP), progetto da tempo sosteniuto dal CO.FI.OL, il Consorzio di filiera olivicola siciliano.Si tratta di un olio extra vergine d’oliva dal sapore…
Rinnovabili, la Commissione europea ha pubblicato la relazione sui progressi compiuti che dimostra come l’UE sia sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo del 20% di energie rinnovabili entro il 2020. Con una quota finale del 15,3% di energie rinnovabili nel consumo finale…
La Commissione europea in una lettera trasmessa alle autorità italiane ha precisato che “La cattura dei richiami vivi con le reti è illegittima. I passi fatti dal Governo non sono sufficienti a porre fine alla violazione della direttiva Uccelli in merito alla…
“Una battuta d’arresto per lo sviluppo della Recycling Society, per il miglioramento di raccolta e recupero della carta, per la riduzione dei costi di smaltimento e per la creazione di nuovi posti di lavoro nella green economy”.E’ questo il commento di Unionmaceri…
La Commissione ha pubblicato gli inviti a presentare proposte relative ai progetti di Orizzonte 2020, il programma di ricerca e innovazione dell’Unione europea con una dotazione di 80 miliardi di euro.Orizzonte 2020 – con oltre 15 miliardi di euro di fondi previsti…
La Commissione europea ha presentato una proposta di legge che impone agli Stati membri di ridurre l’uso delle buste di plastica in materiale leggero, meno riutilizzate rispetto a quelle di spessore superiore e quindi più a rischio “usa e getta”.Ogni anno in…