coldiretti - Page 6

Agricoltura e rischio idrogeologico secondo Coldiretti

In Sardegna ben 306 comuni (l’81% del totale) hanno porzioni del proprio territorio ad elevato rischio idrogeologico per frane ed alluvioni. E’ quanto rileva la Coldiretti in riferimento ai drammatici effetti provocati nell’isola dalla violenta ondata di maltempo che ha provocato vittime…

Frodi a tavola in aumento con la crisi

Gli scandali e le reti delinquenziali legate al mondo dell’alimentazione non danno tregua. Accanto agli allarmi catastrofici relativi ai rifiuti in diverse zone del Sud Italia, ora arriva anche la segnalazione di Coldiretti, che in una nota afferma: “con la crisi aumentano…

Ogm, Coldiretti sul caso Friuli Venezia Giulia.

All’inizio di ottobre Coldiretti aveva segnalato “la grave situazione venutasi a creare a Pordenone a seguito della illegittima messa a coltura di mais Ogm”.Si legge nella nota inviata a suo tempo al Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando da Stefano Masini, in veste di…

Lo sapevi che l’olio extravergine d’oliva …

È un’ottima un’arma anti-invecchiamento, utile nel trattamento preventivo dei danni neurologici legati all’eta e al morbo di Alzheimer senile.La conferma arriva dallo studio – finanziato dalla Regione Toscana – condotto da due gruppi di ricercatori dell’Università di Firenze guidati da Massimo Stefani…

Alimentari, quelli che in etichetta indicano l’origine

Ad oggi in Europa è in vigore l’obbligo di indicare l’origine della carne bovina dopo l’emergenza mucca pazza mentre dal 2003 è d’obbligo indicare varietà, qualità e provenienza nell’ortofrutta fresca, dal primo gennaio 2004 c’è il codice di identificazione per le uova,…

Cibo low cost, facciamo attenzione

La Coldiretti ha presentato a Bruxelles il primo dossier “Rischi dei cibi low cost”, dove si evidenzia che in Italia nel 2013 sono aumentati del 26% gli allarmi alimentari, mentre quello del cibo low cost è l’unico settore a registrare un aumento…

1 4 5 6 7