“La memoria dello spazio. Le macerie del clima e la pattumiera di casa” è il tema su cui rifletteranno gli scrittori Bruno Arpaia e Alessandro Zaccuri, domenica 4 settembre alle 15 alla XIII edizione del Festival della Mente, che si tiene a…
Oggi: 19 Aprile 2025
“La memoria dello spazio. Le macerie del clima e la pattumiera di casa” è il tema su cui rifletteranno gli scrittori Bruno Arpaia e Alessandro Zaccuri, domenica 4 settembre alle 15 alla XIII edizione del Festival della Mente, che si tiene a…
“Nel 2014 il consumo di energia in Italia è stato pari a 113,5 Milioni di tonnellate equivalenti di petrolio, con una diminuzione del 4,3% rispetto al 2013. Una riduzione particolarmente significativa nel settore industriale e frutto di due elementi: il perdurare della…
Il cambiamento climatico potrebbe avere ripercussioni particolarmente evidenti nel nostro Paese. Per collocazione geografica e conformazione, infatti, l’Italia è più esposta di altre zone all’impatto dell’aumento delle temperature globali, con il rischio di diventare già in questo secolo sempre più simile al…
Il ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti ha tenuto un discorso in Aula alla Camera in vista della Cop 21, che avrà luogo a Parigi dal 30 novembre all’11 dicembre, nel quale ha ricordato gli impegni assunti dai paesi europei: tagliare entro il 2030…
Il WWF Italia ha deciso di lanciare, in occasione della COP21 di Parigi, due serie di immagini destinate ai social media. La prima è costituita da quattro immagini di “Città Surreali”: una provocazione, non uno scenario scientifico, un modo per riflettere sullo…
In vista della Cop21, nell’ambito dell’ultima edizione degli Stati Generali della Green Economy dello scorso 3 e 4 novembre, il Consiglio Nazionale della Green Economy, formato da 64 organizzazioni di imprese, ha lanciato l’Appello delle imprese e delle organizzazioni della green economy…
La Coalizione italiana per il clima, nata al fine di sensibilizzare i cittadini sui cambiamenti climatici e sull’importanza degli esiti della Conferenza sul clima di Parigi, promuove, per il 29 novembre, la Global Climate March, che si svolgerà in molti paesi il…
La Chiesa Evangelica Luterana in Italia (CELI), che riunisce le comunità luterane dell’intera penisola, ha inviato un appello alle istituzioni della Repubblica affinché il nostro Governo reciti un ruolo attivo e deciso nell’ambito della XXI Conferenza delle Parti (COP21) della Convenzione quadro…
Ultimo giorno di Expo, tempo di bilanci. La Carta di Milano, il documento che si pone come una sorta di impegno con il futuro, ha superato 1,5 milioni di firme. “Un milione e mezzo di firme per la Carta di Milano –…
Scoperta una nuova connessione fra virus marini, sostanza organica e clima. Lo studio, pubblicato su Scientific Reports, è frutto di una collaborazione tra l’Isac-Cnr, l’Università Politecnica delle Marche e l’Università di Galway. Non tutti i virus vengono per nuocere. Anzi, la loro…