Con l’arrivo di una estate che si preannuncia bollente, in tutta Europa si fanno già i conti con gli effetti di una primavera anomala che in Gran Bretagna è stata come in Italia la seconda piu’ calda ma che in Francia si…
Oggi: 10 Aprile 2025
Con l’arrivo di una estate che si preannuncia bollente, in tutta Europa si fanno già i conti con gli effetti di una primavera anomala che in Gran Bretagna è stata come in Italia la seconda piu’ calda ma che in Francia si…
Dopo un inverno climatologico piu’ caldo di quasi mezzo grado (+0,49) con il 24% di pioggia in meno l’Italia è a secco e la natura è in tilt. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione dell’arrivo della primavera.…
L’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm) ha fornito dati sulla concentrazione media di anidride carbonica (CO2) nell’atmosfera, che ha raggiunto il traguardo di 400 parti per milione (ppm) nel 2015, sulla base della banca dati del Noaa, il National Climatic Data Centre che rileva…
Il cambiamento climatico potrebbe avere ripercussioni particolarmente evidenti nel nostro Paese. Per collocazione geografica e conformazione, infatti, l’Italia è più esposta di altre zone all’impatto dell’aumento delle temperature globali, con il rischio di diventare già in questo secolo sempre più simile al…
I ricercatori dell’Istituto di biometeorologia del Cnr confermano l’associazione tra elevate temperature urbane ed effetti sulla salute della popolazione più soggetta, soprattutto anziani che vivono in ambiente urbano. Un recente studio statunitense stima un aumento del 3% dei ricoveri ospedalieri di soggetti…
Luglio caldissimo, lo abbiamo sentito tutti, ma leggere i dati ci permette di verificare la portata dell’anomalia, che in Italia è pari a +3.6°C sopra la media del periodo di riferimento (1971-2000). Ne consegue che proprio questo luglio 2015 risulta essere il luglio…
Con il perdurare dell’ondata di calore, il Ministero della Salute ha attivato il numero gratuito 1500 per la campagna “Estate sicura 2015”.Il servizio di risposta al cittadino è operativo dalle ore 9 alle ore 18 di ogni giorno. Inoltre, sul sito www.salute.gov.it…
E’ arrivato il momento, con il caldo il condizionatore diventa protagonista. Per facilitarne un uso efficiente, ottimizzando il raffrescamento senza surriscaldare le bollette, l’ENEA ha predisposto 10 consigli pratici e una Guida aggiornata per l’uso efficiente e sostenibile dell’aria condizionata scaricabile dal…