Per il terzo anno consecutivo cresce in Italia la percentuale di consumatori di alimenti a marchio bio: nel 2014 è salita infatti al 59% registrando un netto incremento sia rispetto al 54,5% del 2013 (+ 4,5%) ia rispetto al 53,2% del 2012…
Oggi: 18 Aprile 2025
Per il terzo anno consecutivo cresce in Italia la percentuale di consumatori di alimenti a marchio bio: nel 2014 è salita infatti al 59% registrando un netto incremento sia rispetto al 54,5% del 2013 (+ 4,5%) ia rispetto al 53,2% del 2012…
Dal 30 maggio al 7 settembre 2014 il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna presenta Nature Calls, la prima personale in Italia e all’interno di un’istituzione museale di Nick van Woert, una delle voci più originali dell’arte contemporanea statunitense.La mostra, curata…
Il 7,35% delle autovetture in Italia sono alimentate a GPL o a metano. L’Emilia Romagna si trova al primo posto sia in termini assoluti, con 457.661 autovetture a gas, sia per percentuale sul circolante, che è del 16,70%. Questo grazie alla tradizionale…
E’ l’Emilia Romagna la regione d’Italia al primo posto per quanto riguarda il parco auto a GPL e metano, con una percentuale sul circolante autovetture pari al 16,70%. Seguono le Marche, al 15,66 e l’Umbria, al 10,12. Ben otto le regioni che…
La mobilità sostenibile è uno dei settori chiave attorno ai quali ruota il volano green economy. L’Emilia Romagna, patria per eccellenza delle tecnologie applicate ai carburanti gassosi, fa il punto su quanto è possibile fare per assicurare sviluppo e occupazione insieme a…
HERA SPA ricerca per la sede di Bologna, un Analista Funzionale Area Commerciale, una figura professionale specialistica che svolge le seguenti attività in ambito commerciale: effettua le analisi funzionali e tecniche in ambito progettuale e manutentivo, contribuisce allo studio di fattibilità ed…
E’ prevista per il 2015 la nascita di F.I.CO., ovvero Fabbrica Italiana Contadina: 80mila metri quadrati – di cui 50.000 destinati a funzioni “core” e 30.000 a funzioni integrate e strutture di supporto – che accoglieranno l’eccellenza agroalimentare d’Italia.Un vero e proprio…
Settimo rapporto di Euromobility sulla mobilità sostenibile nelle principali 50 città italiane. Venezia riconquista dopo due anni la prima posizione e si aggiudica così il titolo di città più “eco-mobile” d’Italia. Vince non solo perché favorita dalla più estesa area pedonale e…
Si chiamano Solingo e sono i primi ciclomotori elettrici e solari. Verranno prodotti a Bologna grazie a un investimento di 12 milioni di euro effettuato dal gruppo Termal. Società del gruppo deputata ad occuparsene la Wayel, , che acquisirà l’esperienza di Five…
La fotografia di di Legambiente, Ambiente Italia e Sole 24 Ore sulle eco-performance dei capoluoghi di provincia italiani, presentata lunedì a Bologna, non è certo positiva.Il rapporto Ecosistema Urbano 2013, giunto alla 20° edizione, rivela infatti che solo 11 città raggiungono la…