La città di Bologna è da anni alle prese con la necessità di potenziare il nodo autostradale che attraversa la città. Un progetto già approvato esiste – il cosiddetto Passante di Mezzo Evoluto – ma sono in tanti ad avere dei dubbi,…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 4 Aprile 2025
La città di Bologna è da anni alle prese con la necessità di potenziare il nodo autostradale che attraversa la città. Un progetto già approvato esiste – il cosiddetto Passante di Mezzo Evoluto – ma sono in tanti ad avere dei dubbi,…
BolognaFiere, In Fieri e Mirumir – realtà specializzate nella organizzazione di eventi fieristici (nazionali e internazionali), convegni ed eventi formativi – hanno siglato un accordo di collaborazione che permetterà di arricchire ulteriormente la proposta del network espositivo ACCADUEO/CH4 in programma a Bologna…
I portici di Bologna sono la candidatura italiana alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco per il 2020.…
Percorso cicloturistico di circa 39 km di media difficoltà dove si fondono storia e natura tutti i sabati e le domeniche dal 30 giugno al 9 settembre nel cuore dell’Appennino bolognese alla scoperta della Linea Gotica.…
Dal 25 maggio e fino ad esaurimento fondi per la quinta volta il Comune di Bologna incentiva l’acquisto di biciclette elettriche. L’iniziativa segue ad altre quattro campagne messe in campo a partire dal 2011 che, finora, hanno incentivato l’acquisto di 2971 biciclette…
Domenica 17 giugno un nuovo appuntamento con il cicloturismo sull’Appennino bolognese, nell’ambito delle iniziative promosse in collaborazione con Accademia Nazionale Mountain Bike, Trenitalia, Confcommercio Ascom Bologna e Viviappennino. Visita al Faro – Partenza prevista da Gaggio Montano (BO) alle ore 9.30 circa…
Per gli amanti del cicloturismo e dell’escursionismo, bell’appuntamento sull’appennino bolognese alla scoperta delle luci e dei colori della Grotta di Labante.Domenica 29 aprile alle 9 ritrovo alla stazione FS di Vergato (BO) e partenza dal distributore ENI, punto di noleggio bici.…
Giovedì 19 aprile 2018, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 al Savoia Hotel Regency, Via del Pilastro 2 – Bologna, convegno dedicato al metano per autotrazione organizzato da Federmetano, associazione dei distributori stradali di metano. Un momento di incontro per discutere e divulgare…
Il Comune di Bologna spinge l’acceleratore verso i veicoli elettrici. La Giunta comunale, su proposta dell’assessore alle Politiche per la Mobilità Irene Priolo, ha approvato due protocolli d’intesa con Enel per realizzare l’ampliamento della rete di ricarica elettrica per veicoli in ambito…
Dal 30 gennaio al 18 febbraio 2018 a Bologna, Palazzo Pepoli Campogrande, nel circuito Arte Fiera, fa tappa la travelling exhibition del Gruppo Hera. Si tratta di opere realizzate da giovani artisti a partire dai rifiuti.“SCART il lato bello e utile del…