Grazie allo studio di un team di tre ricercatrici dell’Università di Pisa e del CNR pubblicata su “Scientific Reports”, rivista del gruppo “Nature” è stata scoperta la la “wood wide web”, la rete fungina che vive nel suolo in simbiosi con le…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 6 Aprile 2025
Grazie allo studio di un team di tre ricercatrici dell’Università di Pisa e del CNR pubblicata su “Scientific Reports”, rivista del gruppo “Nature” è stata scoperta la la “wood wide web”, la rete fungina che vive nel suolo in simbiosi con le…
Nata dall’incontro tra la Cantina Orsogna 1964 e il Birrificio artigianale Mezzopasso, è la prima birra artigianale italiana, in stile Italian Grape Ale (Iga), completamente biologica.Le sue caratteristiche? Ha unito il gusto della Birra Crevette Blanche Mezzopasso, speziata con coriandolo in semi,…
Dal 17 al 19 febbraio 2017, torna al PalaCavicchi di Roma Canapa Mundi, la Fiera Internazionale della Canapa, con incontri, spettacoli, divertimento e tanti eventi. Numerose le aziende partecipanti, nazionali e internazionali per un incontro di cultura, ricerca e tecnica.…
Nel 2013 il numero di aziende che praticano l’agricoltura biologica e/o con allevamenti biologici ha superato le 47 mila unità, con un aumento, rispetto al Censimento 2010, del 4,7%. E’ quanto emerge dall’Indagine sulla Struttura e Produzioni delle Aziende Agricole – Anno…
“Per salvare la riforma della Politica Agricola Comune 14 Associazioni del mondo ambientalista e dell’agricoltura biologica si sono unite e adesso rivolgono un appello agli Europarlamentari affinchè usino bene il loro voto il prossimo 12 marzo a Strasburgo.La sfida è davvero grande,…