“Il nostro Paese ha fatto negli ultimi anni un ottimo lavoro incrementando la produzione di energia rinnovabile con l’obiettivo – oggi sempre più a portata di mano – di raggiungere una quota del 63% di copertura di energia elettrica rinnovabile .…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 6 Aprile 2025
“Il nostro Paese ha fatto negli ultimi anni un ottimo lavoro incrementando la produzione di energia rinnovabile con l’obiettivo – oggi sempre più a portata di mano – di raggiungere una quota del 63% di copertura di energia elettrica rinnovabile .…
È stato realizzato in Italia il primo impianto a biogas bi-stadio europeo che sfrutta la digestione anaerobica per produrre energia. Lo ha costruito Biogas Italia a Soliera (Modena) grazie all’impiego di una tecnologia brevettata da ENEA e CREA, che consente di produrre…
Trasformare il settore agricolo e zootecnico da produttore di emissioni climalteranti in atmosfera ad agente neutro o, addirittura, in uno strumento attivo di sottrazione dell’anidride carbonica. E’ questo l’ambizioso traguardo che si pone il Consorzio Italiano Biogas mediante il modello Biogasfattobene che…
Il prossimo 14 maggio RSE organizza a Milano (ore 14:00 Palazzo Lombardia) assieme alla Regione Lombardia e al Custer lombardo dell’energia LE2C un evento di informazione e di discussione su aspetti tecnici, di redditività, di sostenibilità legati alla diffusione del biometano.…
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 65 del 19 marzo il decreto 2 marzo 2018 “Promozione dell’uso del biometano e degli altri biocarburanti avanzati nel settore dei trasporti”. Il provvedimento è quindi in vigore dal 20 marzo e introduce incentivi ai…
Da un anno è in corso la sperimentazione di una Panda a metano alimentata esclusivamente con il biometano prodotto dall’impianto per la depurazione delle acque reflue del Gruppo CAP a Bresso-Niguarda (Milano). Il mezzo era stato consegnato il 14 marzo 2017 da…
Si tiene il 14 e 15 febbraio a Roma al Nazionale Spazio Eventi – Rome Life Hotel, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e di MiSE, MiPAAF e MATTM la quarta edizione di Biogas Italy, evento annuale del CIB…
L’ENAMA – Ente Nazionale per la Meccanizzazione Agricola – assegna la seconda certificazione in Italia secondo il disciplinare biogasfattobene®, elaborato dal CIB – Consorzio Italiano Biogas, alla Società Agricola Tosi Francesco e Figli di Villanterio (PV). Si tratta di un’azienda che ha…
Realizzare iniziative comuni finalizzate a promuovere lo sviluppo e il ruolo del biometano verso la società civile, le università, le organizzazioni e le istituzioni pubbliche e private in genere. Questo lo scopo principale del Protocollo d’Intesa presentato ieri dalla Piattaforma Tecnologica Nazionale…
La struttura è stata realizzata a Soliera (MO) dall’azienda Biogas Italia Srl, licenziataria del brevetto relativo al procedimento di digestione bi-stadio, depositato da ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) e da CREA (Consiglio per la…