Codigoro ha ospitato la terza tappa del FarmingTour, il viaggio itinerante del CIB – Consorzio Italiano Biogas alla scoperta dei nuovi percorsi del biogas tra le aziende agricole italiane.…
Oggi: 4 Aprile 2025
Codigoro ha ospitato la terza tappa del FarmingTour, il viaggio itinerante del CIB – Consorzio Italiano Biogas alla scoperta dei nuovi percorsi del biogas tra le aziende agricole italiane.…
Contrasto alla crisi climatica, attenzione alla tutela del suolo e alla biodiversità, transizione energetica, agroecologica e digitale, apertura di nuovi mercati grazie all’integrazione degli impianti di biogas e di biometano nelle aziende agricole. Sono questi i temi che caratterizzano la nuova edizione…
Martedì 8 giugno parte la nuova edizione dei BDR Days, le giornate del Biogasfattobene® del CIB-Consorzio Italiano Biogas.…
2LNG S.r.l., azienda del gruppo Holdim specializzata nella progettazione e costruzione di liquefattori di metano, annuncia l’imminente realizzazione in Italia di sei impianti per la produzione di biometano liquefatto (bioGNL, fonte di energia rinnovabile), più altri dieci in fase di autorizzazione. Quelli…
Il 5 e 6 marzo si rinnova l’appuntamento con Biogas Italy, titolo di questa 6a edizione GreenPossible – Nuove energie per nuovi mercati.…
La Società Consortile dell’Emilia-Romagna ART-ER, la Società multiservizi IREN e Volkswagen Italia hanno presentato oggi a Reggio Emilia un accordo di collaborazione stipulato nell’ambito del progetto Biomether. Si tratta di una sperimentazione che coinvolge tre Polo TGI: due di queste verranno alimentate…
Il CIB – Consorzio Italiano Biogas rilancia una visione di agricoltura avanzata, ecosostenibile e combinata alla produzione di energia rinnovabile per sostenere le eccellenze italiane, ridare centralità alla terra e agli agricoltori, favorire la decarbonizzazione dell’economia, dei trasporti pesanti e navali.…
Enea ha brevettato un metodo per purificare il biogas e utilizzarlo come combustibile per i trasporti e la produzione di energia elettrica. Il procedimento, che risulta competitivo per tempi e costi, prevede l’eliminazione di un composto nocivo come l’idrogeno solforato attraverso la sua…
“Il biometano da FORSU rappresenta uno degli assi portanti del futuro dell’economia circolare: l’Italia è pronta a cogliere questa innovazione ed entro la fine del 2018 saranno 8 gli impianti consorziati CIC in grado di produrre biometano a partire dai rifiuti organici”.…
La nuova edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona si svolge dal 24 al 27 ottobre a CremonaFiere, con 130 eventi fra presentazioni, incontri, workshop, dimostrazioni e approfondimenti, oltre alla presenza di 800 marchi internazionali del settore.…