Eni e Coldiretti hanno firmato un accordo di collaborazione per la realizzazione di iniziative congiunte nell’ambito dell’economia circolare e dello sviluppo sostenibile per rafforzare il ruolo dell’energia a servizio dell’agricoltura.…
Oggi: 4 Aprile 2025
Eni e Coldiretti hanno firmato un accordo di collaborazione per la realizzazione di iniziative congiunte nell’ambito dell’economia circolare e dello sviluppo sostenibile per rafforzare il ruolo dell’energia a servizio dell’agricoltura.…
In Italia sono oltre 548mila le aziende condotte da under 35 in tutti i comparti produttivi, dal commercio alla manifattura, dall’abbigliamento ai servizi con il settore agricolo che vanta più del 10% del giovani che fanno impresa e creano lavoro.…
Il Crea, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, insieme alla Presidenza Commissione Agricoltura Camera dei Deputati, promuove l’evento Suolo & Agricoltura, dedicato alla traduzione italiana delle Linee Guida volontarie sull’uso sostenibile del suolo della FAO.…
L’Italia è al vertice in Europa per numero di giovani in agricoltura con gli under 35 che sono alla guida di 57.621 imprese nel 2018, in aumento del 4,1% rispetto all’anno precedente.…
22 maggio: è la giornata indetta dalle Nazioni Unite per celebrare la Biodiversità sul nostro Pianeta. Come ha sottolineato il Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, proprio l’Italia è “il Paese più ricco di biodiversità, un…
Eletta nuova responsabile nazionale di Donne Impresa Coldiretti, la maggiore associazione femminile di categoria, Floriana Fanizza, agrichef e imprenditrice agrituristica di Fasano (Puglia).…
Le variazioni meteo-climatiche conseguenti al riscaldamento globale svolgono un ruolo primario nell’influenza dei flussi migratori dalla fascia africana del Sahel all’Italia.…
È stata approvata alla Camera – all’unanimità con 453 voti – la mozione bipartisan che prevede un limite all’utilizzo in agricoltura della chimica di sintesi.…
Diffuso dalla Fao il rapporto sullo Stato della biodiversità mondiale per l’alimentazione e l’agricoltura: ci sarebbero preoccupanti prove che la biodiversità che sta alla base dei nostri sistemi alimentari sta scomparendo.…
Il volume d’affari complessivo annuale delle agromafie è salito a 24,5 miliardi di euro con un balzo del 12,4% nell’ultimo anno con una crescita che sembra non risentire della stagnazione dell’economia italiana e internazionale, immune alle tensioni sul commercio mondiale e alle…