Staygreen con il cartone colorato – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Staygreen con il cartone colorato

Staygreen con il cartone colorato
Staygreen con il cartone colorato

Carta riciclata, segatura di recupero, collanti naturali, tessuti biologici e il design unico di Roberto Pamio &Partners: è la collezione Le Anime di Carta, una linea completa di arredi ecosostenibili, frutto di una ricerca rigorosa delle materie prime.
Sedute, poltrone, divani, letti, tavoli e lampade: tutti prodotti ideati e realizzati a mano in Italia che per la prima volta vengono proposti nella versione “Colour”, ovvero impreziositi dall’elemento colore applicato anche alle parti in cartone.

La presentazione ufficiale avverrà durante il Fuori Salone a Milano, dove Staygreen allestirà uno showroom di 340 mq dal 14 al 19 aprile in via Pontaccio 10 (zona Brera).
<Il colore – spiega l’ad Staygreen Stefano Foffano – è l’elemento innovativo che abbiamo introdotto quest’anno per donare ai nostri arredi un tocco di glamour. Per la prima volta abbiamo deciso di applicare la colorazione alle parti visibili in cartone utilizzando delle vernici all’acqua senza alcun componente chimico ma con l’utilizzo esclusivo di coloranti vegetali. Anche le colle sono ecosostenibili, risultato di un progetto di Ricerca e Sviluppo Staygreen che utilizza una base di cellulosa per un prodotto naturale al 100%>.
Tutti i prodotti Staygreen originariamente pensati in bianco e color cartone naturale sono oggi disponibili anche in 8 diverse nuances: oro, argento, bronzo, nero, bianco, arancio, grigio e tortora.
Grazie ad un isolante trasparente solvent free ad alta penetrazione, gli arredi Staygreen sono molto resistenti all’acqua e all’usura.
Tutti i prodotti sono pezzi unici, realizzati a mano in Italia con materie prime selezionate ed ecosostenibili come il cartone proveniente dalla filiera del riciclo della carta da macero e dal recupero di imballaggi, e come la segatura, riciclo di sfido di lavorazione.
Grazie al knowhow dell’azienda che nasce nel mondo dell’arredo e degli imbottiti, add impreziosire la struttura in cartone intervengono infine le finiture in svariati materiali, selezionati per la loro innovatività o sostenibilità, come ad esempio il cotone rigenerato, frutto del recupero di cotone usato o come gli inserti in legno, acciaio o Corian.
<Il cartone – interviene Roberto Pamio, fondatore dello Studio Pamio & Partners di Scorzè (Venezia) – è una materia prima duttile e che incarna tutte le caratteristiche del materiale del futuro: sostenibile, riciclabile, leggero ed estremamente personalizzabile. Se abbiniamo ad una materia prima così interessante un design essenziale ma originale siamo in grado di creare delle soluzioni uniche nel mercato, dove la materia prima “povera” è nobilitata attraverso il design>.
<Il mercato sta rispondendo positivamente a questa nostra proposta – aggiunge Mauro Marcenta, project manager Staygreen – i nostri arredi sono presenti in alcune prestigiose location come la Google House di Milano, il ristorante La Cantine de Faubourg a Dubai, l’albergo ecosostenibile Mari e Monti di Grado, sono stati protagonisti di importanti eventi come il Salone Nautico di Genova e la Barcolana di Trieste, in collaborazione con Eataly, e sono stati scelti per arredare il Padiglione Italia all’International Golf Travel Market 2014>.
Oltre allo showroom di via Pontaccio i prodotti Staygreen saranno protagonisti del Fuori Salone anche in altre esclusive location quali la Casa Museo Spazio Tadini in via Jommelli, dove saranno trasformate in simbolo del sodalizio tra tecnologia e natura dalla creatività dell’artista Luca Moretto che li eleverà a vere e proprie opere d’arte con l’utilizzo di siliconi ecocompatibili mappati LEED prodotti dall’azienda svizzera Mungo, ma anche in via della Spiga dove allestiranno l’area Lounge di Global Blue nella loro versione in argento per tutta la durata dell’Expo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -