Starpath, lo spray che illumina le strade – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Starpath, lo spray che illumina le strade

Starpath, lo spray che illumina le strade
Starpath, lo spray che illumina le strade

Dall’Inghilterra uno spray impermeabile che si illumina al buio e che si può applicare anche all’asfalto delle strade. Sviluppato dalla società Pro-Teq Surfacing Uk e attualmente in fase di sperimentazione nel parco Christ’s Pieces di Cambridge, assorbe i raggi ultravioletti durante il giorno, per poi produrre luce durante la notte, grazie a un composto fosforescente mescolato con una sostanza elastomerica di origine naturale.
Il materiale – nel quale sono incastonati dei cristalli UV – può essere utilizzato su qualsiasi superficie, anche se è stato progettato proprio per essere utilizzato nelle aree poco illuminate della città o nei parchi dove pedoni e ciclisti passano, creando una pavimentazione luminescente duratura nel tempo, impermeabile e antiscivolo. Per applicarlo non c’è bisogno di smantellare le strade, è sufficiente spruzzarlo e poi dare una mano di finitura.

Un sistema – ancora però in fase di sperimentazione – dal duplice effetto positivo: da un lato l’aumento della sicurezza stradale, dall’altro la riduzione del consumo energetico, dal momento che potrebbe rendere superflua l’illuminazione sui lati della strada, soprattutto su strade secondarie solitamente illuminate in maniera non ottimale.
Il responsabile di Pro-Teq Surfacing Uk, Hamish Scott: “Non c’è niente di simile al momento, il nostro prodotto è in grado di adattarsi alla luce naturale, quindi se è buio pesto la luminosità della strada aumenta, se invece c’è più luce, come può succedere durante le notti di luna piena, la copertura si regola di conseguenza. Inoltre è conveniente, veloce da applicare e da impostare. È una superficie anti-scivolo, dunque molto sicura e il cliente può scegliere tra una vasta gamma di colori. Per di più la superficie è ecologica ed esteticamente molto bella da vedere”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -