Smog: da Regione Lombardia 6 milioni per sostituzione veicoli commerciali – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Smog: da Regione Lombardia 6 milioni per sostituzione veicoli commerciali

Regione Lombardia e il Sistema camerale lombardo emanano il Bando “Rinnova Veicoli” per incentivare le MPMI a rottamare veicoli commerciali inquinanti con conseguente acquisto di un nuovo veicolo ad uso commerciali e industriale (categoria N1 e N2) a basso impatto ambientale (elettrico, ibrido, metano o GPL).

Il bando da 6 milioni di euro era stato approvato in Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo, di concerto con l’assessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli lo scorso agosto.

Il provvedimento rientra nel più ampio programma di Regione Lombardia di contrasto allo smog, inserito nel Programma Regionale di Sviluppo della XI Legislatura, che prevede azioni per la riduzione delle emissioni inquinanti e per lo sviluppo della mobilità a basso impatto ambientale.

Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 14.30 del 16 ottobre 2018 e fino alle ore 16.00 del 10 ottobre 2019 (salvo esaurimento fondi).

“Si tratta di risorse per incentivare la sostituzione di veicoli più inquinanti con mezzi a basso impatto ambientale – ha sottolineato Cattaneo -, questa è una delle varie misure previste nell’aggiornamento del piano per il miglioramento della qualità dell’aria che va nella direzione di agire sulle emissioni causate dal traffico veicolare, che è una delle tre fonti principali responsabili dell’inquinamento dell’aria che respiriamo”.

In Emilia Romagna è in fase di avvio una misura dello stesso tenore.

Per informazioni: imprese@lom.camcom.it.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -