Scania consegna tre veicoli Euro 6 a metano alla SOA Società Consortile a.r.l. di Alberobello – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scania consegna tre veicoli Euro 6 a metano alla SOA Società Consortile a.r.l. di Alberobello

Scania consegna tre veicoli Euro 6 a metano alla SOA Società Consortile a.r.l. di Alberobello
Scania consegna tre veicoli Euro 6 a metano alla SOA Società Consortile a.r.l. di Alberobello

La consegna è avvenuta il 1° luglio presso l’interporto regionale della Puglia a Bari. Gli Scania alimentati a gas naturale compresso (CNG), tutti con motorizzazioni da 340 CV, verranno utilizzati nei trasporti della grande distribuzione lungo le strade di tutto il sud Italia.
I test svolti sui motori Scania a metano, sottolinea un comunicato, mostrano un 10% in meno di emissioni di anidride carbonica, il 39% in meno di ossidi di azoto, un 68% in meno del particolato e il 90% in meno di monossido di carbonio rispetto ai limiti di emissioni imposti dalla normativa Euro 6. In quanto all’anidride carbonica, il metano può abbattere le emissioni rispetto al diesel del 15-20%, mentre si può potenzialmente arrivare ad emissioni zero con l’utilizzo di biometano.


Una menzione particolare ai vantaggi economici: l’incidenza del costo del carburante in molti Paesi è inferiore del 40-50% rispetto a quella del gasolio, si aggiungono prestazioni comparabili a quelle permesse dai diesel. «La filosofia del nostro gruppo è tesa a realizzare un modello aziendale in continua evoluzione, in grado di cogliere le nuove sfide del mercato e di trasformarle in opportunità – ha spiegato Oronzo Angiulli CEO di SOA –. I carburanti alternativi sono una delle migliori risposte offerte ad un settore fondamentale come quello dell’autotrasporto. Quindi la marcia in più del nostro gruppo sarà da oggi rappresentata dal metano. Aumenterà la nostra competitività e permetterà di porre al centro l’ecosostenibilità del nostro servizio di trasporto».
Attualmente il settore dei trasporti deve affrontare una doppia sfida: ridurre la dipendenza dal petrolio e, nel contempo, abbattere le emissioni crescenti di CO2 di cui è responsabile.
«La filiera dell’autotrasporto è sensibile a questa favorevole alternativa e Scania si sta impegnando con decisione anche su questo fronte – ha dichiarato, parlando di metano, il dott. Franco Fenoglio, Amministratore Delegato di Italscania S.p.A. – Abbiamo l’ambizioso obiettivo di diventare i leader nel trasporto ecocompatibile e, tra le varie opzioni disponibili, i nostri veicoli a gas rappresentano una scelta ottimale per tutte le applicazioni con severi requisiti di sostenibilità».

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -