Nuovo Fiorino. Il van è anche a metano – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nuovo Fiorino. Il van è anche a metano

Nuovo Fiorino. Il van anche a metano
Nuovo Fiorino. Il van anche a metano

Da aprile, presso tutte le concessionarie Fiat Professional in Italia, avviata la commercializzazione del Nuovo Fiat Fiorino. Disponibile in tre configurazioni, Cargo, Combi e Panorama, tre allestimenti, Base, SX e Adventure e tre motorizzazioni Benzina, Natural Power e Diesel con il nuovo sistema EcoJet, a richiesta.

Il listino prezzi del Nuovo Fiorino parte da 11.980€ euro Detax.

Il Nuovo Fiorino conferma le caratteristiche concettuali che ne hanno decretato il successo: è perfetto per l’utilizzo cittadino grazie alle dimensioni compatte che lo rendono agile nel traffico e facile da parcheggiare, senza però rinunciare alla notevole capacità di carico fino a 2,8m3 e portata fino a 660 Kg.
La gamma completa dei motori, tutti Euro 6, è in grado di soddisfare ogni esigenza. Sono disponibili due turbodiesel 1.3 MultiJet2 da 80 e 95 CV, un 1.4 benzina Fire aspirato da 77 CV e il 1.4 Natural Power da 70 CV a doppia alimentazione benzina e metano, soluzione che solo il Nuovo Fiorino offre tra gli small van (da 14.930 euro, prezzo detax).
Con il Nuovo Fiorino fa il suo esordio anche la versione EcoJet che consente un risparmio di carburante grazie al sistema Start & Stop, all’alternatore “intelligente” e alla pompa olio a cilindrata variabile. Abbinato al cambio robotizzato Comfort-Matic, rende possibili consumi pari a 3,8 litri ogni 100 km nel ciclo combinato, con emissioni di 100 grammi di CO2 al chilometro, un risparmio di carburante fino al 14% rispetto alla versione senza EcoJet con cambio manuale.
L’evoluzione del modello introduce un design moderno degli interni e dell’esterno, insieme a nuove caratteristiche che lo proiettano ai vertici della sua categoria per prestazioni, costo di gestione, comfort e funzionalità.
Il paraurti anteriore è totalmente rinnovato con espliciti riferimenti al design della gamma Fiat Professional. Inedite anche le coppe ruota da 15″ e i cerchi in lega leggera sempre da 15″, diamantati e bruniti.
Il vano di carico, dalla forma regolare e squadrata, è accessibile tramite le ampie porte posteriori con apertura fino a 180° e caratterizzate da ergonomiche maniglie verticali. È anche possibile aggiungere, a richiesta, il sedile del passeggero ripiegabile a scomparsa che può essere utilizzato come tavolo, o completamente abbattuto, e che permette il trasporto di oggetti lunghi fino a 2,5 metri.
L’abitacolo è stato rinnovato, e attraverso l’introduzione di nuovi elementi è oggi più confortevole ed ergonomico. Il volante, ridisegnato, può integrare sulle razze i comandi per la radio, ed è disponibile anche con rivestimento in pelle, così come il pomello e cuffia del cambio manuale. La strumentazione presenta una nuova grafica con retroilluminazione permanente, per una migliore visibilità. In plancia è stato inserito un nuovo cassetto portaoggetti e anche i rivestimenti interni sono stati rinnovati. Nuovo anche il sistema di infotainment con radio 5″ touchscreen a colori, disponibile anche con sistema di navigazione satellitare, e che comprende sempre bluetooth, ingresso USB e AUX e lettore mp3.
Il Nuovo Fiorino mantiene tutti i sistemi di sicurezza del modello precedente: ABS con EBD, ESC completo di ASR, HBA, sistema Hill Holder, sensori di parcheggio e airbag anteriori e laterali.
Per tutti coloro che affrontano percorsi accidentati, ma anche semplicemente per non temere le condizioni meteorologiche dell’inverno, il Nuovo Fiorino è disponibile nell’allestimento Adventure, che comprende Traction+, ruote da 15″ con pneumatici specifici M+S, sospensioni rialzate, protezioni laterali maggiorate e paraurti anteriore con piastra paramotore. La caratteristica principale del Nuovo Fiorino Adventure è proprio il sistema elettronico del blocco differenziale Traction+, il dispositivo che agevola la guida in situazione di bassa aderenza.

Leggi anche:

Auto ecologica. Partiti incentivi trasformazione a GPL e metano in 674 Comuni

Up!, anteprima mondiale al Salone di Ginevra. Anche a metano o elettrica

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -