Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Navi mercantili a Gnl per il Gruppo Volkswagen

Le due navi a gas naturale liquefatto hanno una capacità di 4.700 vetture l’una.

Volkswagen Group Logistics ha recentemente varato due navi mercantili di Siem Car Carriers alimentate a gas naturale liquefatto (GNL) per il trasporto transoceanico di vetture.

Le navi a GNL sostituiranno due dei nove mercantili tradizionali alimentati a olio combustibile denso attualmente utilizzati da Group Logistics nell’Atlantico, tra Europa e Nord America. La SIEM CONFUCIUS entrerà in servizio a gennaio 2020, dopo il suo trasferimento dall’Asia all’Europa, e la SIEM ARISTOTLE nella primavera 2020 sulle stesse rotte.

I motori a GNL consentono una sensibile riduzione delle emissioni: fino al 25% in meno di CO2, fino al 30% in meno di NOx, fino al 60% in meno di particolato e fino al 100% di SOx.

Le due navi, tecnologicamente avanzate, sono lunghe 200 metri e larghe 38. Hanno 13 ponti auto e una capacità pari a 7.500 tonnellate di stazza, che corrispondono a circa 4.700 veicoli del mix di modelli del Gruppo Volkswagen. Finora, spiega un comunicato, erano state costruite soltanto poche e più piccole navi per merci rotabili con alimentazione a GNL, destinate al trasporto su brevi distanze. Per quanto riguarda il trasporto transoceanico di veicoli, Volkswagen Group Logistics fa da apripista con questo tipo di alimentazione.

Entrambi i mercantili sono equipaggiati con un motore dual-fuel con iniezione diretta e trattamento dei gas di scarico da 12.600 kW di MAN Energy Solutions. Oltre al gas naturale liquefatto refrigerato, possono anche utilizzare e-gas ecocompatibile, prodotto tramite Power-to-X, o biogas.

In modalità eco-speed, le navi viaggiano a 16,5 nodi (30,6 km/h). Con i due serbatoi, ognuno con capacità di 1.800 metri cubici, i mercantili hanno capienza e autonomia comparabili a quelli tradizionali alimentati a olio combustibile denso.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -