Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Motori benzina, il Gruppo Volkswagen introduce il filtro antiparticolato

Il Gruppo Volkswagen ha deciso l’utilizzo su ampia scala dei filtri antiparticolato per i motori benzina, cosiddetti ‘gasoline particulate filters (GPF)’.
Dal 2017, gradualmente, tutti i motori del Gruppo a iniezione diretta TSI e TFSI ne saranno dotati. In questo modo le emissioni di particolato saranno ridotte fino al 90%.
Entro il 2022, fino a 7 milioni di veicoli del Gruppo Volkswagen all’anno saranno equipaggiati con questa tecnologia. Si inizierà a giugno 2017 con il motore 1.4 TSI della nuova Volkswagen Tiguan e il 2.0 TFSI della Audi A5.

 L’implementazione proseguirà poi su ulteriori modelli e generazioni di motori.
I filtri antiparticolato per i motori Diesel, sottolinea il Gruppo, sono già comprovati e consolidati. Il filtro
antiparticolato per i motori benzina ridurrà le emissioni di particolato dei motori a iniezione diretta fino al 90%. Ulrich Eichhorn, Responsabile Ricerca e Sviluppo del Gruppo: “Dopo aver incrementato l’efficienza e abbassato le emissioni di CO2, ora riduciamo in modo sostenibile i livelli di emissioni dei nostri motori benzina introducendo i filtri antiparticolato di serie”.
Nonostante gli investimenti per i complessi sistemi di trattamento dei gas di scarico dei nuovi modelli, Volkswagen si dichiara determinata a ridurre ulteriormente anche le emissioni inquinanti dei propri veicoli Diesel. Eichhorn: “In futuro, tutti i modelli saranno equipaggiati con la più recente ed efficiente tecnologia SCR (Selective Catalytic Reduction)”.
Attraverso misurazioni comparative, fa sapere Volkswagen, alcuni enti indipendenti hanno stabilito che i moderni motori EU 6 Diesel e benzina del Gruppo Volkswagen sono già i più puliti sul mercato. Nel proprio EQUA Air Quality Index, per esempio, la Emission Analytics, di Londra, ha analizzato i 440 modelli più popolari al mondo e ha classificato il Gruppo Volkswagen come “top performer”.
L’Azienda ha conquistato il primo posto in 3 categorie: motori benzina EU 6, motori benzina EU 5 e veicoli ibridi EU 6. Anche i sei migliori veicoli Diesel EU 6 sono Volkswagen, Audi e ŠKODA; tra i Diesel EU 5 testati, cinque modelli nella top 10, inclusi i migliori due marchiati Audi e ŠKODA, sono del Gruppo Volkswagen.
Maggiori dettagli sull’EQUA Index: http://equa.emissionsanalytics.com

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -