Motori. Alimentazioni alternative, su ibrido e GPL, giù il metano – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Motori. Alimentazioni alternative, su ibrido e GPL, giù il metano

Secondo gli ultimi dati del Ministero dei Trasporti, complessivamente, le vendite di auto ad alimentazione alternativa calano del 3,3% rispetto ad aprile 2016 e pesano per il 10,2% del mercato totale, mentre, nel cumulato gennaio – aprile, l’aumento è del 12,3% e la quota del 10,6%.

Nello specifico, le immatricolazioni delle auto a benzina calano ad aprile del 16%, con il 31,6% del mercato, mentre, nel primo quadrimestre, c’è un aumento del 4,5%; le auto diesel, invece, registrano un incremento del 2,4% e una quota del 58,2% nel mese, e un aumento dei volumi del 9,3% nel cumulato.
Il mercato delle auto ibride continua a crescere a ritmo sostenuto, registrando un aumento mensile del 54,3% e del 55,2% nei primi quattro mesi. Anche le auto a GPL continuano a crescere, +2,5% nel mese e +23,1% nel cumulato. Quelle a metano, invece, proseguono il trend negativo, perdendo il 55,2% del mercato ad aprile e il 40,1% nei primi quattro mesi. 

Il commento di ANFIA, l’associazione nazionale industria automobilistica: “ANFIA sostiene da tempo la necessità di rinnovo del parco cominciando dai veicoli più vecchi, inquinanti e meno sicuri (Euro 0,1,2) e aumentando la quota di veicoli Euro 6 e di veicoli ad alimentazione alternativa, applicando il principio di neutralità tecnologica rispetto a tutti i combustibili. In questa direzione si è mosso il Governo, approvando il decreto di recepimento della direttiva, cosiddetta DAFI, per il potenziamento della rete distributiva di tutti i carburanti alternativi. ANFia considera un atout fondamentale, per il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni, le competenze consolidate nei sistemi di alimentazione a metano, biometano, GNL, GPL e nei sistemi di propulsione dell’industria italiana, leader a livello mondiale.
E’ utile dunque valorizzare tutte le alimentazioni alternative iniziando da quelle a più basso esborso economico e le iniziative di mobilità sostenibile (best practice), tenendo sempre conto che qualsiasi azione deve basarsi sulla valutazione dei costi-benefici e dei «tempi» utili al ciclo di vita dei prodotti.”

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -