Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mobilità sostenibile: il progetto Ele.C.TRA

Il Comune di Genova, nell’ambito della Smart Week in programma dal 16 al 20 giugno 2014, promuove il Progetto Europeo Ele.C.TRA  – Electric City TRAnsport –  in risposta alle esigenze di una città che si sta trasformando in una realtà sempre più smart. Il progetto ha l’obiettivo di promuovere e creare le condizioni per lo sviluppo della mobilità elettrica, incentivando il mercato dei veicoli a 2 ruote e tenendo in considerazione tutte le loro possibili forme di utilizzo: proprietà, noleggio a breve/lungo termine, sistemi di sharing.

 

Il progetto Ele.C.TRa (durata 30 mesi, 11 partner coinvolti appartenenti ad 8 paesi europei, 3 città pilota), coordinato dal Comune di Genova, si trova nella fase iniziale di sperimentazione di un modello innovativo economicamente auto-sostenibile, che risponda alle reali esigenze di mobilità dei cittadini attraverso il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati, sia pubblici che privati (chi produce, vende o noleggia e-scooter; chi realizza punti o servizi di ricarica; chi vuole sperimentare nuove forme di mobilità sostenibile). L’amministrazione comunale è capofila dell’iniziativa, iniziata il 1° luglio 2013 e finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma IEE – Intelligent Energy Europe.

Obiettivo del progetto, a cui partecipano anche le città di Firenze, Barcellona e diversi altri partner – ha sottolineato l’assessore alla Mobilità Anna Maria Dagnino – è di definire e sperimentare un modello innovativo di sviluppo della mobilità sostenibile in aree dove c’è un grande uso di motoveicoli, specialmente scooter, per dare soluzioni alle esigenze di spostamento di cittadini e imprese. Il progetto di sviluppo della mobilità elettrica non rappresenta un’iniziativa isolata, ma si
inserisce all’interno di un percorso coerente di sperimentazione e di sviluppo di tecnologie a basso impatto ambientale, in grado di contribuire, nel medio-lungo periodo, al raggiungimento degli obiettivi prefissati in termini di emissioni di CO2.”
Per ulteriori informazioni www.electraproject.eu/.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -