Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il turismo secondo WWF

Il turismo secondo WWF
Il turismo secondo WWF

L’offerta di Turismo Responsabile in Natura targata WWF per la primavera estate è disponibile on line sul sito http://www.wwfnature.it/.
Nuovi itinerari alla scoperta delle tigri in India, dell’Amazzonia e dei vulcani delle Canarie, laboratori di cinema e biologia marina per adolescenti, viaggi in barca a vela attorno all’arcipelago toscano e soggiorni alla scoperta delle stelle nell’osservatorio astronomico sull’Appennino, week end nei migliori agriturismi delle aree protette, cicloturismo e trekking. Con target specifici per ragazzi, adulti e famiglie.
L’ operatore turistico che lavora con WWF promuove la sostenibilità e la responsabilità sociale nel mondo del turismo, come certificato dall’ambito Certificato Travelife internazionale, per i Tour operator e agenzie di viaggi, che dal 2013 attesta che le proposte promosse nel portale sono conformi ai criteri e agli standard definiti a livello internazionale dal Global Sustainable Tourism Council (GSTC) , organizzazione istituita da UNEP (Il Programma Ambiente delle Nazioni Unite) e da UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) per promuovere la sostenibilità e la responsabilità sociale nel mondo del turismo.
Alcune opportunità affascinanti? Per i bambini e i ragazzi , una settimana a contatto totale con la natura nell’Oasi di Orbetello, con il campo “Vita d’A-mare: ritorno all’Oasi”. Oppure per i ragazzi delle superiori vivere in rifugio tra stambecchi camosci volpi e aquile e imparare tutti i segreti della fotografia naturalistica tra gli splendenti scenari glaciali del Gran Paradiso. Da segnalare anche il programma di biologia marina, per i grandi e per i piccoli, alla scoperta dei misteri e delle affascinanti creature del mare all’Isola d’Elba o navigando a bordo di una vera goletta lungo le coste delle 5 Terre.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -