Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Green Hybrid Cup: Alessandra Brena è la nuova Campionessa Italiana

Green Hybrid Cup: Alessandra Brena è la nuova Campionessa Italiana
Green Hybrid Cup: Alessandra Brena è la nuova Campionessa Italiana

E’ andato in scena domenica scorsa sul circuito Riccardo Paletti di Varano de Melegari l’atto conclusivo del Green Hybrid Cup, il primo trofeo monomarca organizzato da BRC Gas Equipment, riservato alle Kia Venga 1.6 con l’esclusiva alimentazione ibrida a GPL.
Il trofeo, valido come Campionato Italiano delle Energie Alternative ha consacrato il nuovo Campione Italiano di categoria. E così, dopo un’avvincente stagione, è Alessandra Brena a scrivere il proprio nome dell’albo dei vincitori. La giovane pilota bergamasca succede a Jimmy Ghione che fino all’ultimo ha lottato per la vittoria finale.

Alessandra suggella una stagione entusiasmante fatta di sacrifici e successi, culminata con la splendida vittoria di Poznan e con tanti piazzamenti di prestigio. 
Nella tappa finale di Varano Alessandra ha trionfato con l’esperienza dei grandi, resistendo alle pressioni di piloti più esperti e conquistando un secondo ed un quarto posto, che gli hanno permesso di ottenere i punti necessari per il trionfo finale.
La classifica assoluta del campionato vede al secondo posto il campione uscente Jimmy Ghione ed al terzo un sempre più brillante Marco Brioschi.
Il week-end di Varano è segnato dalla pioggia. Nelle prove ufficiali di sabato è Jacopo Lombardelli a conquistare la pole position, davanti a Jimmy Ghione che deve rinunciare ai due punti previsti dal miglior tempo per un solo millesimo di secondo. Terzo tempo e seconda fila per Alessandra Brena che precede un ottimo Marco Costamagna.
Complice la pioggia gara 1 è più avvincente che mai e ricca di colpi di scena. Al via Ghione beffa Lombardelli, partito dalla pole, e si porta al comando. Il giovane pilota laziale accusa la pressione della Brena e viene passato anche dalla giovane pilota bergamasca. Ghione, Brena e Lombardelli conducono per i primi tre giri davanti a Portatadino. Quest’ ultimo al quarto giro è autore di uno spettacolare testa coda ed è costretto alle posizioni di retrovia. Quando tutto sembra assodato, Jimmy commette un errore alla parabolica e viene passato da Alessandra e Lombardelli. Alle spalle dei 3 si assiste ad un gran recupero di Marco Brioschi che precede Costamagna.
Al 10° giro la Brena conduce davanti a Lombardelli, Ghione e Brioschi. Il pilota brianzolo in due giri riapre la gara e si porta in testa. Ma prima della bandiera a scacchi commette un errore. Jimmy si riporta abilmente al comando e taglia il traguardo davanti ad Alessandra Brena, Brioschi, Lombardelli ed a un superlativo Ballabio.
Anche gara 2 si svolge in condizioni di bagnato. Scatta bene Gulizia partito dalla pole che riesce ad avere la meglio su Portatadino. Ghione recupera subito due posizioni e si mette dietro Alessandra.
Gulizia commette un errore e viene passato da Portatadino e Ballabio.
Al terzo giro l’episodio che decide gara e campionato. Jimmy finisce in testa coda e si ritrova in decima posizione.
Gulizia intanto si riporta al comando con una manovra che verrà sanzionata dai giudici a fine gara. Dietro di lui Portatadino, Palanti (autore del giro veloce) e Brioschi. La Brena non rischia e mantiene salda la quinta posizione.
Jimmy tenta il tutto per tutto, ma davanti i primi sono velocissimi. L’inviato di Striscia deve alza bandiera bianca. Nel giorno del trionfo di Alessandra Brena, quarta sotto la bandiera a scacchi, vittoria per Portatadino, davanti a Brioschi e Palanti.
“Si archivia così per la BRC, leader a livello mondiale nel settore degli impianti gas auto per autrotrazione, un’altra avvincente stagione nella quale sono stati raggiunti gli obiettivi prefissati. Correre in pista in maniera divertente, nel rispetto dell’ambiente dimostrando l’elevato livello di qualità raggiunto dai componenti impiegati e dove la differenza è stata rappresentata dalle qualità del pilota!”

Appuntamento con il Green Hybrid Cup al 2014.

Classifica Gara 1
1 Jimmy Ghione giri 13 in 22:00.046
2 Alessandra Brena a 1.202
3 Marco Brioschi a 1.597
4 Jacopo Lombardelli a 8.032
5 Fulvio Maria Ballabio a 15.616
6 Paolo Palanti a 17.309
7 Giuseppe Gulizia a 28.209
8 Andrea Portatadino a 29.809
9 Marco Costamagna a 31.899
10 Alberto Carobbio a 41.554
11 Mario Beltrami a 43.119
12 Paolo Gnemmi a 45.896
13 Marco Ravinale a 1:29.808
14 Dario Bertorello a 1 giro
Rit.: Arturo Merzario

Classifica Gara 2
1 Andrea Portatadino giri 13 in 22:03.061
2 Marco Brioschi a 0.481
3 Paolo Palanti a 0.976
4 Alessandra Brena a 4.384
5 Marco Costamagna a 5.431
6 Jacopo Lombardelli a 6.015
7 Jimmy Ghione a 9.260
8 Giuseppe Gulizia a 22.238
9 Fulvio Maria Ballabio a 28.986
10 Paolo Gnemmi a 32.025
11 Alberto Carobbio a 35.281
12 Mario Beltrami a 52.788
13 Marco Ravinale a 1:21.685
14 Dario Bertorello a 1:27.838
DNS Arturo Merzario

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -