Gian Luca Galletti è il nuovo Ministro dell’Ambiente – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gian Luca Galletti è il nuovo Ministro dell’Ambiente

Gian Luca Galletti è il nuovo Ministro dell’Ambiente
Gian Luca Galletti è il nuovo Ministro dell’Ambiente

Bolognese, classe 1961, Gianluca Galletti è da oggi il nuovo Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Alcuni dati biografici. L’impegno in politica parte prestissimo. Prima in Consiglio Comunale a Bologna, dove viene scelto da Giorgio Guazzaloca come assessore al Bilancio della prima giunta civica di centrodestra del capoluogo emiliano, poi a Roma.
Dal 2008 è vice capogruppo vicario del Unione di Centro alla Camera dei Deputati. Si candida alle Elezioni regionali 2010 come Governatore della regione Emilia-Romagna per l’Unione di Centro (UDC) ottenendo il 4,2%. Dal 21 marzo 2012 è vicepresidente dell’UDC alla Camera. Il 26 aprile seguente viene eletto per acclamazione nuovo capogruppo dell’Unione di Centro alla Camera dei deputati subentrando al leader del partito Pier Ferdinando Casini, al quale è molto vicino. Il 2 maggio 2013 viene nominato Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione nel Governo Letta.
Sposato, quattro figli, laurea in Scienze Economiche e Commerciali presso l’Università degli Studi di Bologna, è commercialista e revisore dei conti.
Tra le prime dichiarazioni di Gianluca Galletti a margine del Congresso Udc, in pieno svolgimento a Roma: “Il governo Renzi rappresenta una grande e importante chance per il Paese. Nel primo Consiglio dei ministri abbiamo avuto una grande produttivita’, sembrava la riunione di un consiglio di amministrazione”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -