FIS raggiunge l’accordo con Visa: sarà il nuovo title partner della Snowboard Alpine World Cup – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

FIS raggiunge l’accordo con Visa: sarà il nuovo title partner della Snowboard Alpine World Cup

Start
1 min read

La FIS Snowboard Alpine World Cup inizia la stagione 2024/25 con un nuovo sostenitore. FIS e Visa hanno annunciato un accordo pluriennale in base al quale la società tra i leader mondiali nei pagamenti digitali diventa il nuovo title partner di una delle competizioni più dinamiche ed emozionanti degli sport sulla neve, in vista di Milano Cortina 2026.

Visa sponsorizzerà la FIS Snowboard Alpine World Cup per le prossime due stagioni, a partire dal debutto della disciplina a Mylin, in Cina, il 30 novembre. Grazie a questa partnership, Visa sarà il metodo di pagamento principale dell’evento, sia online che nelle location dove verranno disputate le gare, assicurando ai fan di concentrarsi sul divertimento e di beneficiare di un’esperienza di pagamento senza soluzione di continuità, veloce e sicura.

La partnership, inoltre, offrirà diversi vantaggi ai clienti e ai titolari di carta Visa, tra cui pacchetti hospitality, promozioni e sconti.

“È un connubio perfetto”, afferma Michel VionGeneral Secretary di FIS. “Siamo entusiasti e onorati di dare il benvenuto a Visa nella famiglia FIS, in particolare in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 e come partner di una delle nostre discipline emergenti, lo snowboard alpino”.

“Siamo entusiasti di collaborare con FIS portando il nostro marchio, le nostre risorse e la nostra esperienza negli sport alpini. In qualità di promotori e sostenitori di lunga data del movimento olimpico e paralimpico e degli sport sulla neve, non vediamo l’ora di contribuire all’atmosfera che precede i Giochi Invernali di Milano Cortina 2026”, ha dichiarato Kim Kadlec, Chief Marketing Officer di Visa Europe.

Visa è partner dei Giochi Olimpici da quasi 40 anni (dal 1986) e ha sponsorizzato tutti i Giochi Paralimpici dal 2002, diventando il primo partner globale del Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) nel 2003.

Il supporto agli atleti in vista di Milano Cortina 2026

Gli atleti sono al centro di questa collaborazione: FIS e Visa, infatti, si impegnano a sostenerli nella ricerca dell’eccellenza sulla scena mondiale e a ispirare la prossima generazione di appassionati di sport.

La Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) rappresenta le discipline sportive su neve che costituiscono il 55% di tutte le medaglie assegnate ai Giochi Olimpici Invernali, nonché l’80% di quelle vinte ai Giochi Paralimpici Invernali.

Dal 2000, Visa ha sostenuto quasi 700 atleti e atlete olimpici e paralimpici in tutto il mondo nell’ambito del programma Team Visa; questi vengono selezionati in base ai loro risultati sportivi, al coinvolgimento nella comunità e all’allineamento con i valori fondamentali di Visa: uguaglianza, accessibilità e inclusione.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog