Energie rinnovabili, costi e benefici per Althesys e Assorinnovabili – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Energie rinnovabili, costi e benefici per Althesys e Assorinnovabili

Energia. Allarme rinnovabili. Crollo installazioni di solare ed eolico
Energia. Allarme rinnovabili. Crollo installazioni di solare ed eolico

Il costo dell’energia rinnovabile è già più basso del costo dell’energia prodotta con combustibili fossili se, come correttamente si dovrebbe, si considerassero anche le esternalità negative, come le emissioni di anidride carbonica, principale fattore del cambiamento climatico, e le polveri sottili, responsabili di un elevato numero di morti premature ogni anno. E’ quanto sostiene lo studio Althesys dell’economista Alessandro Marangoni.

Secondo lo studio, nello scenario di sviluppo moderato “BAU – Business As Usual”, i benefici netti (benefici – costi, attualizzati al 2015) ammontano a oltre 29 miliardi di euro. Nello studio si fa anche l’ipotesi che l’Italia investa di più nelle rinnovabili (scenario di sviluppo accelerato ADP – Accelerated Deployment Policy), una scelta che sarebbe peraltro coerente con gli obiettivi fissati dalla COP 21 e che farebbe crescere i benefici netti a oltre 104 miliardi di euro.
L’Italia, pur producendo oggi il 40% dell’energia elettrica da fonti rinnovabili, vanta ancora il primato in Europa per morti premature dovute alle emissioni di polveri sottili, fanno notare Althesys e Assorinnovabili. Come riportato in questi giorni dall’Agenzia Europea dell’Ambiente, i morti sono oltre 84.000 all’anno, un numero di ben 25 volte superiore alle vittime per incidenti stradali (3.380 nel 2014, fonte Istat).
“Se i costi delle esternalità delle fonti fossili (cambiamenti climatici, costi sanitari e ambientali) fossero correttamente calcolati nei costi di generazione – dichiara Agostino Re Rebaudengo, Presidente di assoRinnovabili -, le fonti di energia rinnovabile sarebbero già le più convenienti, oltre ad essere ambientalmente sostenibili e in grado di garantire l’indipendenza energetica.”

Leggi anche:

Inquinamento e PM10, la bella stagione non aiuta

Inquinamento atmosferico e mortalità, Italia da record

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -