Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dalla Commissione Europea 2,3 miliardi di investimenti per la Calabria

Dalla Commissione Europea 2,3 miliardi di investimenti per la Calabria
Dalla Commissione Europea 2,3 miliardi di investimenti per la Calabria

La Commissione europea ha adottato oggi il programma operativo 2014-2020 per la Calabria. Il bilancio del programma ammonta a 2,37 miliardi di euro, di cui 1,78 miliardi di euro stanziati dall’UE a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale e sul Fondo sociale europeo.

Corina Crețu, Commissaria responsabile per la Politica regionale, ha affermato: “Questo programma consentirà alla Calabria di valorizzare appieno i suoi punti di forza e di promuovere la competitività della sua economia grazie a un potenziamento delle capacità innovative delle imprese locali, a un migliore accesso alle tecnologie digitali e a un uso più efficiente e sostenibile delle risorse naturali.

Sono molto orgogliosa di questo solido pacchetto di investimenti che abbiamo adottato oggi.”
Marianne Thyssen, Commissaria responsabile per l’Occupazione, gli affari sociali, le competenze e la mobilità dei lavoratori, ha aggiunto: “L’intervento del FSE in Calabria sarà imperniato sulla lotta contro la disoccupazione, in particolare giovanile e di lunga durata, e sul miglioramento dei livelli di competenze. I finanziamenti sosterranno inoltre l’incremento di efficienza della pubblica amministrazione. Il 20% delle risorse sarà consacrato alla lotta contro la povertà e all’inclusione sociale dei gruppi più vulnerabili.”
Un importo consistente è destinato a promuovere la crescita e la creazione di posti di lavoro: 210 milioni di euro saranno investiti nella ricerca e nell’innovazione, 186 milioni di euro nella competitività industriale e 168 milioni di euro nella copertura a banda larga e nel sostegno all’agenda digitale.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -