“Anche se spesso non ci si pensa, c’è un enorme serbatoio di biodiversità che vive sotto terra ed è importante come quella in superficie per la produzione di cibo, la purificazione dell’acqua e il contrasto ai cambiamenti climatici.”…
Oggi: 3 Aprile 2025
“Anche se spesso non ci si pensa, c’è un enorme serbatoio di biodiversità che vive sotto terra ed è importante come quella in superficie per la produzione di cibo, la purificazione dell’acqua e il contrasto ai cambiamenti climatici.”…
Dante Natali, eletto presidente di Federmetano lo scorso 11 febbraio, guiderà l’Associazione nei prossimi quattro anni. Stefano Franciosi e Giuseppe Fedele sono stati confermati nel ruolo di vice presidenti.…
Il Premio DonnAmbiente istituito da “5 Terre Academy” è stato attribuito a Mariasole Bianco, biologa marina, esperta oceanografa e punto di riferimento su scala nazionale ed internazionale per le politiche legate alla tutela degli oceani e lo sviluppo sostenibile, nonché Co-fondatrice e…
E’ on line Artifishal, il terzo film di Patagonia sui fiumi selvaggi. Il suo scopo è mostrare come gli incubatori e gli allevamenti ittici creino rischi significativi per l’ambiente e per le specie di pesci selvatici, piuttosto che contribuire a integrare le…
Europa ed energia. Riceviamo e pubblichiamo il quadro tracciato da Federica Sabbati, Vice-Presidente del Movimento Europeo Internazionale, rete paneuropea di organizzazioni pro-europee. Il movimento, fondato 70 anni fa, è presente in 34 paesi e comprende 38 associazioni internazionali.…
Eletta nuova responsabile nazionale di Donne Impresa Coldiretti, la maggiore associazione femminile di categoria, Floriana Fanizza, agrichef e imprenditrice agrituristica di Fasano (Puglia).…
E’ Veronica Barbati il nuovo leader dei giovani agricoltori italiani. Trent’anni, campana di Avellino, laureata in Economia e Gestione dei Servizi Turistici, è stata eletta dall’Assemblea di Coldiretti Giovani Impresa, composta da rappresentanti provenienti dalle campagne di tutte le Province e Regioni…
“L’anno che si avvia alla conclusione ci lascia insoddisfatti perché, a livello globale, è mancato di un vero scatto in avanti rispetto alle politiche di contrasto ai cambiamenti climatici e alla difesa della biodiversità che, come dimostrano i dati presentati dal WWF…
Il Direttore Generale dell’ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Alessandro Bratti è stato nominato vicepresidente dell’Agenzia Europea dell’Ambiente. “C’è molto lavoro da fare – ha dichiarato – con il coinvolgimento del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente ed…
«La crudeltà è fuori moda». La presidente nazionale di Enpa, Carla Rocchi, commenta così le parole riportate dalla stampa con cui lo stilista francese Jean Paul Gaultier ha annunciato l’imminente addio alle pellicce.…