Salgono al numero record di 5155 nel 2019 le “Bandiere del gusto” Made in Italy a tavola con la Campania che si piazza in testa alla classifica delle regioni con più specialità tipiche, ben 531, davanti a Toscana (461) e Lazio (428).…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 7 Aprile 2025
Salgono al numero record di 5155 nel 2019 le “Bandiere del gusto” Made in Italy a tavola con la Campania che si piazza in testa alla classifica delle regioni con più specialità tipiche, ben 531, davanti a Toscana (461) e Lazio (428).…
E’ arrivato il caldo, e con lui la voglia di mare, sole e riposo. Ma esporsi ai raggi del sole comporta come è risaputo dei rischi, mentre ci sono delle precauzioni che possono consentire di evitare la maggior parte dei problemi. Mai…
L’accesso all’acqua potabile sicura non è per tutti e infatti secondo un nuovo rapporto dell’Unicef e dell’Organizzazione mondiale della sanità circa 2,2 miliardi di persone in tutto il mondo non hanno servizi di acqua potabile gestiti in sicurezza, ovvero ben una persona…
Le mandorle, nonostante siano comunemente considerate frutta secca, sono in realtà i semi del mandorlo. Lo stesso vale per altre tipologie di frutta secca come le noci o le nocciole. Come tutta la frutta secca, anche le mandorle hanno ottime qualità nutrizionali.…
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Presidente Di Cerbo, relatore Dott.ssa Ciriello, conferma la sentenza della Corte di Appello di Roma che ha condannato RFI – Rete Ferroviaria Italiana S.P.A. – al risarcimento dei danni per il decesso di F.A. avvenuto per…
Bicicletta elettrica mezzo ideale per il cicloturismo, anche sulla riviera romagnola. A crederci è Bosch eBike, che in collaborazione con Fondazione aMisano, a partire da maggio 2019, promuove experience e tour guidati per scoprire il territorio e le sue attrazioni.…
Ben 9 pigmenti per tatuaggi sono stati sottoposti a divieto di commercializzazione, ritiro e richiamo dal ministero della Salute.…
La sostenibilità appassiona sempre più italiani – 34 milioni – e si percepisca come patrimonio comune in grado di influenzare le abitudini quotidiane.…
Ripristinati i collegamenti dall’Isola d’Elba verso l’Isola di Montecristo, una delle isole più misteriose dell’Arcipelago Toscano.…
In occasione dell’11 Giornata europea degli antibiotici la Commissione europea ha pubblicato i risultati del nuovo studio Eurobarometro sulla conoscenza degli antibiotici presso il pubblico e sulle tendenze globali di uso. Lo studio mostra un’evoluzione positiva nell’uso degli antibiotici: il 32% degli intervistati…