Lifestyle - Page 47

Eco-design, poliedrico cartone

Un progetto sostenibile e Made in Italy che utilizza il cartone per dare vita a oggetti e arredi di eco-design. Si chiama E+ ed è realizzato dall’azienda Euro-pack di Certaldo, realtà a tradizione familiare che opera nel mercato da decenni producendo imballaggi…

L’ecodecalogo per le feste di Greenpeace

Sono dieci i punti toccati da Greenpeace per suggerire a tutti un Natale che sia anche ecocompatibile. Dai prodotti bio e di stagione alla tuta da sci. Fino alla nuova richiesta di appoggio per la battaglia a favore della salvaguardia dell’Artico.Vediamoli.1. Luci…

Latte bio, più Omega 3

Un ricerca condotta da un’equipe di scienziati del Washington State University’s Center for Sustaining Agriculture and Natural Resources(CSANR), segnala Federbio,  mette a confronto le proprietà nutrizionali del latte biologico con quello convezionale. Ecco i risulatati: il latte biologico risulta più ricco in…

Arrivo a Volgograd!

Il diario di viaggio di Guido Guerrini, da Sansepolcro a Volgograd a bordo di un mezzo ecologico – Giorno 5 e arrivo alla meta Giorno 5 Sveglia mattutina a temperature più basse del solito. Affacciarsi alla finestra e vedere l’adiacente lago gelato,…

Sansepolcro Volgograd, diario di viaggio giorno 4

Continua il viaggio di Giacomo Benedetti, Emauele Calchetti e Guido Guerrini alla volta di Volgograd, a bordo di un furgone ecologico diesel metano. Ecco il diario del quarto giorno di viaggio. “Cominciamo la nuova settimana tuffandoci nel traffico di Kiev per raggiungere,…

Eco-Natale. Regali di … cartone!

Kshop, startup specializzata nella produzione di mobili e complementi in cartone ondulato, propone per il Natale idee regalo eco e colorate, all’insegna dell’ecodesign.Come il bracchetto Kartobaldo, un portariviste/tiragraffi scodinzolante, “felinamente testato”. Oppure Virgola Plus e Elephant Plus, due complementi d’arredo per augurare…

Sansepolcro – Volgograd, diario di viaggio terzo giorno

È partito da Sansepolcro, Arezzo un nuovo viaggio ecologico di solidarietà organizzato dai ragazzi della “Torino-Pechino”, associazione culturale nata in occasione dell’allestimento dell’impresa del 2008 che vide i tre giovani valtiberini Guerrini, Gnaldi e Dini raggiungere la Cina e rientrare in Italia…

Da non perdere – Che giardino d’inverno!

Atocha, Madrid. All’interno della parte più antica della stazione ferroviaria una giungla di settemila piante dal look tropicale appartenenti a 260 specie diverse. Non manca nemmeno un laghetto artificiale che ospita piante acquatiche, ninfee, pesci rossi e tartarughe. In quest’oasi di verde…

1 45 46 47 48 49 55