Mangiare - Page 6

Veleni nel piatto, si lavora alla dieta totale

I cittadini europei e, in particolare quelli italiani, si sono da sempre dimostrati molto attenti ai possibili rischi derivati da pesticidi, contaminanti e additivi nel cibo che si mette in tavola ogni giorno. La ricerca, attraverso gli studi sulla dieta totale (TDS),…

Prodotti da forno, vietato usare carbone vegetale

La maxi operazione degli agenti della Forestale del comando regionale per la Puglia, che ha portato a dodici denunce a panificatori, accusati di frode nell’esercizio del commercio e produzione di pane, focacce e bruschette al carbone vegetale –aggiunta di additivi chimici non…

Il maialetto sardo torna in tavola

Dopo mesi di trattative con il Ministero e l’attivazione di tutte le misure previste per consentire l’esportazione in sicurezza, i maialetti sardi termizzati potranno essere esportati nella penisola. Il via libera è arrivato dal Ministero della Salute. “E’ un importante risultato, atteso…

Parma città creativa per la gastronomia Unesco

Parma è stata ufficialmente proclamata dall’Unesco ‘città creativa per la gastronomia’. È la prima volta che una città italiana ottiene questo prestigioso riconoscimento che l’Unesco assegna a quelle città che dimostrano doti uniche nella creatività agroalimentare. Lo ha reso noto il Ministero…

Afrodisiaco tartufo, impennata prezzi

I prezzi del tartufo, sulla base del listino della borsa di Alba, hanno raggiunto i 400 euro ad etto, circa il doppio rispetto alle quotazioni delle scorso anno. Il dato arriva da Coldiretti, che chiede però trasparenza per un prodotto che è…

1 4 5 6 7 8 16