Mangiare - Page 3

Blog sul cibo, piacciono al 25% degli italiani

Sono troppe le “bufale” che vengono dette in materia di prodotti alimentari e molti falsi miti si stanno imponendo nella mente dell’opinione pubblica su tali tematiche. “Lo stato di salute è fortemente condizionato dallo stile di vita e la corretta nutrizione rappresenta…

Oms, con la dieta mediterranea si vive di più

La dieta mediterranea fa salire l’Italia ai vertici della longevità mondiale dopo il Giappone con un’età media della popolazione di 44,9 anni che si è allungata di due anni esatti nel giro dell’ultimo decennio. E’ quanto afferma la Coldiretti il riferimento allo…

Naturalità degli alimenti, lo studio di Hero

Il Gruppo Hero – prodotti a base di frutta – ha condotto un’indagine sulla “naturalità” degli alimenti in collaborazione con due università europee – Università di Murcia e Politecnico ETH di Zurigo – con la quale ha indagato sulle tante domande che…

Ora il succo è un po’ più d’arancia

Più frutta nelle bibite con lo storico via libera comunitario al provvedimento nazionale che innalza dal 12% al 20% il contenuto di succo d’arancia delle bevande analcoliche prodotte in Italia e vendute con il nome dell’arancia a succo o recanti denominazioni che…

Consumi alimentari, le fake news a tavola

Dall’ananas dimagrante allo zucchero di canna che non fa ingrassare, dalla favola che le banane sono le più ricche di potassio al kamut spacciato per un varietà di cereali antica con proprietà esclusive ma anche che mangiare carne o latte fa sempre…

Più frutta e verdura sulle tavole degli italiani

E’ svolta salutista sulle tavole degli italiani con i consumi apparenti di frutta e verdura che hanno raggiunto nel 2016 circa 320 chili a testa, 3 chili in piu’ rispetto all’anno precedente, anche se continuano a pesare molto gli sprechi. È quanto…

Pesce, quanto mi piaci

Da un nuovo sondaggio Eurobarometro sulle scelte dei consumatori dell’UE per quanto riguarda i prodotti della pesca e dell’acquacoltura emerge che gli Europei consumano prodotti ittici abbastanza regolarmente, anche se la distanza dal mare influenza la frequenza del consumo.…

1 2 3 4 5 16