Mangiare - Page 15

Masterchef Usa, vince l’italiano Luca Manfè

Il friulano Luca Manfè ha vinto il nuovo MasterChef Usa. E’ arrivato in finale grazie al frico, piatto tipico del Friuli di origine povera, nato come sistema per recuperare gli avanzi del formaggio con patate e burro.La vittoria italiana spinge il Made…

Sicurezza alimentare, Italia prima classificata

L’Italia conquista il primato in Europa e nel mondo della sicurezza alimentare con il minor numero di prodotti agroalimentari con residui chimici oltre il limite (0,4%) che sono risultati peraltro inferiori di quasi quattro volte a quelli della media europea (1,5% di…

Alimentari, quelli che in etichetta indicano l’origine

Ad oggi in Europa è in vigore l’obbligo di indicare l’origine della carne bovina dopo l’emergenza mucca pazza mentre dal 2003 è d’obbligo indicare varietà, qualità e provenienza nell’ortofrutta fresca, dal primo gennaio 2004 c’è il codice di identificazione per le uova,…

Alimentazione sicura, attenzione alle intossicazioni alimentari

Con l’arrivo del caldo aumenta il rischio di tossinfezioni alimentari, cioè sindromi causate dall’ingestione di cibi contaminati da sostanze tossiche o microorganismi patogeni, in quantità sufficienti da provocare un’infezione. Più di 250 quelle note, che si manifestano con differenti sintomi (nausea, vomito,…

Adittivi per alimenti, ora sono più sicuri

Dal 1° giugno è entrata in vigore una nuova lista di additivi approvati a livello di UE, giudicati sicuri sulla base di una valutazione scientifica.Il principale vantaggio delle nuove norme è la trasparenza: gli additivi devono essere elencati in modo chiaro in…

Pasta italiana a rischio?

L’allarme è del CNR. Il frumento duro rappresenta una delle fonti primarie di calorie e proteine per gran parte dell’umanità ma i cambiamenti climatici nella regione mediterranea, area di elezione della specie, pongono problemi per la sua coltivazione, spingendola sempre più a…

Ritorno … ai fornelli

E’ in aumento il tempo trascorso ai fornelli dagli italiani – il picco nei giorni festivi, dove si va oltre l’ora (69 minuti) e quindi anche quello passato a procurarsi gli ingredienti, in particolar modo rivolgendosi a negozi specializzati e mercatini. Sono…