Mangiare - Page 10

Parma candidata città creativa per la gastronomia Unesco

La Commissione nazionale italiana per l’Unesco ha candidato Parma come ‘Città creativa per la gastronomia’ nella Lista Unesco delle città creative.Istituito nel 2004 dall’Unesco, il network delle città creative riunisce, ad oggi, 69 città di 32 Stati diversi.Per poter essere iscritti in…

Consumi cibo, +1,9%

La crescita del potere di acquisto delle famiglie spinge i consumi alimentari che nei primi cinque mesi del 2015 fanno segnare un incremento dell’1,9 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, invertendo la tendenza dopo 7 anni di calo. E’ quanto…

Prevenzione, glutine digeribile dal piccolo farro

Il grano monococco, ossia il Triticum monoccum, anche noto come piccolo farro, pur essendo un cereale che contiene glutine, cioè la sostanza proteica che in soggetti geneticamente predisposti scatena allergie e intolleranze, potrebbe essere un alimento adatto a prevenire la celiachia. E’…

Il cibo tra 30 anni

I consumatori vorrebbero che nel 2015 il cibo fosse più controllato, sicuro, e per certi versi “democratico, accessibile a tutti”, ma se lo aspettano anche “freddo, sterile, standardizzato”.Questo il risultato di un’indagine svolta da Doxa per Coop e presentata il 22 Giugno…

All’Expo la pizza più lunga del mondo

E’ stato realizzato il record mondiale ufficiale di lunghezza della pizza di 1595,45 metri. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che a proclamarlo è stato il giudice del Guinness World Records Lorenzo Veltri che ha sancito ad EXPO il successo dell’iniziativa…

Maturità, la dieta salva esami secondo Coldiretti

L’abuso di caffè è l’errore alimentare piu’ frequente degli studenti che si preparano ad affrontare l’esame di maturità, perché provoca eccitazione, ansia ed insonnia che fanno perdere concentrazione e serenità mentre la frutta aiuta a rilassarsi e a combattere il grande caldo…

1 8 9 10 11 12 16