Limitazioni al traffico a causa dell’iquinamento al superamento della concentrazione di polveri nell’aria, le alte temperature e l’assenza di precipitazioni hanno di fatto anticipato l’emergenza, in particolare nel bacino padano.…
Oggi: 21 Aprile 2025
Limitazioni al traffico a causa dell’iquinamento al superamento della concentrazione di polveri nell’aria, le alte temperature e l’assenza di precipitazioni hanno di fatto anticipato l’emergenza, in particolare nel bacino padano.…
Attuazione del regime delle quote latte, arriva la sentenza della Corte europea di Giustizia, che respinge il ricorso dell’Italia e di fatto ribalta la decisione del Tribunale Ue che nel 2015 lo aveva parzialmente accolto. Per Coldiretti la sentenza della Corte di…
Più di un’impresa su quattro dall’inizio della crisi ha scommesso sulla green economy. Sono infatti 355mila le aziende italiane, ossia il 27,1% del totale, dell’industria e dei servizi che dal 2011 hanno investito, o lo faranno quest’anno, in tecnologie green per ridurre…
È possibile uscire dal carbone entro il 2025, accelerando nel contempo il passaggio verso una drastica riduzione delle emissioni di anidride carbonica e quindi la piena adesione all’obiettivo dell’Accordo di Parigi sul clima? Questa la domanda che il WWF Italia ha rivolto…
Milano città più smart d’Italia per il quarto anno consecutivo. A confermare il successo del capoluogo lombardo è ICity Rate, la classifica che mette a confronto 106 capoluoghi di Provincia per fotografare la situazione delle città italiane nel percorso verso città più…
I Ministri Maurizio Martina e Carlo Calenda hanno firmato il decreto interministeriale per introdurre l’obbligo di indicazione dell’origine dei derivati del pomodoro.I provvedimenti introducono la sperimentazione per due anni del sistema di etichettatura, nel solco della norma già in vigore per i…
Il consorzio nazionale per la gestione dei RAEE fa il punto della raccolta dall’entrata in vigore del principio “chi inquina paga” che coinvolge le aziende nel processo di gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. In dieci anni di raccolta e…
Il capoluogo lombardo vanta uno dei sistemi di gestione del Servizio Idrico Integrato (SII) di più alta qualità, garantito da un processo industriale certificato ma, al contempo, dal continuo e approfondito intercambio di tecnologie ed esperienze provenienti da tutto il mondo. MM, responsabile…
Scatta definitivamente l’obbligo di indicare obbligatoriamente in etichetta l’origine del latte e dei prodotti lattiero-caseari come burro, formaggi, yogurt per impedire di spacciare come Made in Italy i prodotti ottenuti degli allevamenti stranieri.…
A due anni dalla condivisione della Carta del biologico a Expo Milano 2015 e a partire dalle esperienze dei Paesi del G7 e delle principali organizzazioni internazionali, a Bergamo, nell’ambito degli eventi G7, durante il convegno “Il biologico come modello di sistemi…