Consiglio, Parlamento e Commissione hanno raggiunto ieri un accordo con il quale è stato fissato al 32% il target complessivo per le rinnovabili al 2030 (con clausola di revisione nel 2023) e al 14% l’obiettivo per il solo settore trasporto.…
Oggi: 20 Aprile 2025
Consiglio, Parlamento e Commissione hanno raggiunto ieri un accordo con il quale è stato fissato al 32% il target complessivo per le rinnovabili al 2030 (con clausola di revisione nel 2023) e al 14% l’obiettivo per il solo settore trasporto.…
Secondo il Rapporto Ispra 2018, presentato oggi a Roma, nel 2016 è aumentata del 2% rispetto all’anno precedente la produzione di rifiuti speciali e raggiunge i 135 milioni di tonnellate, rispetto all’anno 2014 l’aumento è del 4,5%. Allo stesso tempo, l’Italia del…
Il Santo Padre ha ricevuto in udienza sabato 9 giugno nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico i partecipanti al Simposio per i Dirigenti delle principali Imprese dell’Oil&Gas: settore petrolifero, del gas naturale e di altre attività imprenditoriali collegate all’energia.…
Il Sindaco di Milano Beppe Sala, intervenendo al Festival dell’Energia a Roma, ha annunciato lo stop alle auto diesel in città da gennaio 2019. Banditi tutti i veicoli fino a Euro 3, seguiti da ottobre dagli Euro 4, mentre dal 2024 il…
Antiossidanti naturali ricavati con una tecnologia innovativa, grazie all’uso di anidride carbonica supercritica e di scarti della lavorazione delle mele. È il frutto della ricerca svolta dal team di Matteo Scampicchio, professore di Tecnologie alimentari, nei laboratori al NOI, il Parco tecnologico…
Trasformare il settore agricolo e zootecnico da produttore di emissioni climalteranti in atmosfera ad agente neutro o, addirittura, in uno strumento attivo di sottrazione dell’anidride carbonica. E’ questo l’ambizioso traguardo che si pone il Consorzio Italiano Biogas mediante il modello Biogasfattobene che…
Sharing mobility, presentato il 17° Rapporto ANIASA, l’Associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità (noleggio veicoli a lungo termine, rent-a-car, car sharing, fleet management e servizi di infomobilità e assistenza nell’automotive), con dati, scenari e trend sullo…
E’ stata pubblicata la circolare del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali riguardante le disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa della varietà Cannabis Sativa.…
Gli Stati membri Ue hanno approvato una serie di misure relative ai rifiuti, con nuovi obiettivi, per adeguare alle sfide future la legislazione dell’UE sui rifiuti, nell’ottica più ampia della politica unionale di economia circolare. Le nuove norme entreranno in vigore 20…
L’Italia è diventata la più green d’Europa con il maggior numero di certificazioni a livello comunitario per prodotti a denominazione di origine Dop/Igp, la leadership nel numero di imprese che coltivano biologico, ma anche la minor incidenza di prodotti agroalimentari con residui…