I pescatori potranno portare a terra la plastica accidentalmente finita nelle reti, che finora erano costretti a ributtare in mare perché altrimenti avrebbero compiuto il reato di trasporto illecito di rifiuti.…
Oggi: 20 Aprile 2025
I pescatori potranno portare a terra la plastica accidentalmente finita nelle reti, che finora erano costretti a ributtare in mare perché altrimenti avrebbero compiuto il reato di trasporto illecito di rifiuti.…
Gpl e Gnl vettori energetici del presente e del futuro grazie alle caratterisitche ambientali ed economiche.…
Approvate in via definitiva dal Parlamento europeo misure volte a ridurre le emissioni di gas serra di automobili e furgoni entro il 2030.…
Il 27 marzo il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva una nuova legge che vieta l’uso di articoli in plastica monouso quali piatti, posate, cannucce e bastoncini cotonati.…
Da oggi al 2023 ogni 5 nuovi posti di lavoro creati dalle imprese attive in Italia 1 sarà generato da aziende ecosostenibili.…
La domanda di energia a livello mondiale è cresciuta del 2,3% lo scorso anno, il ritmo più veloce in questo decennio.…
L’industria cartaria italiana è tra le prime in Europa per capacità di innovare processi e prodotti. Lo conferma lo studio Comieco sullo stato dell’innovazione della filiera cartaria italiana. …
Un potenziale di gas rinnovabile, prevalentemente biometano e idrogeno, di 270 miliardi di metri cubi da immettere nelle infrastrutture esistenti potrà aiutare l’Europa a eliminare le emissioni di CO2 nel 2050.…
La Commissione europea ha pubblicato una relazione sull’attuazione del piano d’azione per l’economia circolare adottato nel dicembre 2015 per stimolare la transizione dell’Europa verso l’economia circolare.…
Cinquecento milioni per piste ciclabili, bike sharing e ciclovie extraurbane per puntare sulla mobilità sostenibile, a zero emissioni, dal nord al sud dell’Italia.…