Firmato il 12 maggio dal Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, il decreto che delinea le funzioni del mobility manager.…
Oggi: 6 Aprile 2025
Firmato il 12 maggio dal Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, il decreto che delinea le funzioni del mobility manager.…
Durante il Consiglio dei Ministri del 24 aprile il Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco ha svolto una informativa in merito al Piano per la ripresa e la resilienza e al Fondo nazionale complementare.…
Uno dei temi che sarà particolarmente trattato durante l’Earth Day 2021, il 22 aprile, riguarderà la mobilità sostenibile e la transizione ecologica verso l’elettrico. Acea Energia proprio in questi giorni ha lanciato una campagna per promuovere ingresso nel mondo della mobilità elettrica…
Presentati questa mattina da Ispra due report che inquadrano lo stato emissivo nazionale: si tratta del National Inventory Report 2021 e dell’Informative Inventory report 2021. …
Davvero per tutelare il più importante serbatoio di biodiversità della terra, l’uomo deve interrompere l’attività di pesca, gli esseri umani smettere di consumare pesce, fonte primaria di proteine intorno alla quale si sono sviluppate nel corso dei millenni tecniche di pesca artigianali,…
Non si è fatta attendere la reazione di Greenpeace Italia, Legambiente e WWF dopo l’esito positivo delle Valutazioni di impatto ambientale (VIA) approvate dal MiTE nelle scorse settimane riguardanti alcuni rinnovi di concessioni di coltivazione per l’estrazione di idrocarburi, alcuni progetti di…
2LNG S.r.l., azienda del gruppo Holdim specializzata nella progettazione e costruzione di liquefattori di metano, annuncia l’imminente realizzazione in Italia di sei impianti per la produzione di biometano liquefatto (bioGNL, fonte di energia rinnovabile), più altri dieci in fase di autorizzazione. Quelli…
Per i manager italiani i fondi di Next generation Eu devono essere utilizzati per sostenere la transizione digitale ed ecologica del Paese. È quanto emerge dalla survey dell’Osservatorio 4.Manager sul tema della sostenibilità competitiva, presentata oggi in occasione del web talk “Il…
Introdurre un target vincolante al 2030 dell’11% di gas rinnovabili sul totale della domanda finale europea di gas come passo necessario per contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici dell’Unione europea, che prevedono la riduzione delle emissioni di gas serra del 55% entro…
E’ a rischio un sistema che può contare su 24576 strutture con 493319 posti a tavola e 285027 posti letto e che nell’ultima stagione pre Covid nel 2019 ha sviluppato un valore di 1,5 miliardi di euro grazie a poco più di 14 milioni di presenze, delle quali…