La tecnologia è ormai presente in tutti gli aspetti della nostra vita. Le nuove tecnologie smart possono offrire dei vantaggi notevoli e agevolare in diverse attività quotidiane, cose che prima, diversamente, non era nemmeno possibile pensare.…
Oggi: 5 Aprile 2025
La tecnologia è ormai presente in tutti gli aspetti della nostra vita. Le nuove tecnologie smart possono offrire dei vantaggi notevoli e agevolare in diverse attività quotidiane, cose che prima, diversamente, non era nemmeno possibile pensare.…
NGV Italy e Assogasmetano rilevano come la proposta della Commissione Europea relativa all’abbattimento del 55% delle emissioni di CO2 per le auto entro il 2030 e per i veicoli commerciali del 50% sia impostata mantenendo fermo unicamente il principio delle emissioni allo…
La Commissione europea ha adottato il 14 luglio un pacchetto di proposte – e strumenti legislativi – per rendere le politiche dell’UE in materia di clima, energia, uso del suolo, trasporti e fiscalità idonee a ridurre le emissioni nette di gas a…
Assocertbio, l’Associazione degli organismi di certificazione del biologico che raggruppa dieci dei principali enti presenti in Italia, ha presentato i primi dati del sistema biologico in Italia.…
L’Anev, Associazione Nazionale Energia del Vento, ha presentato il Manifesto per lo sviluppo dell’eolico in Italia.…
Presentato nel corso di un evento online il quarto rapporto Federmanager – Aiee (Associazione italiana economisti dell’energia) dal titolo “Il ruolo delle Comunità energetiche nel processo di transizione verso la decarbonizzazione”.…
Sono state approvate in Consiglio dei Ministri le misure proposte dal Ministro dell’Agricoltura, Stefano Patuanelli, e inserite nel Dl Sostegni Bis in materia di agricoltura.…
E’ stato approvato il 20 maggio in via definitiva dal Senato il disegno di legge sull’agricoltura biologica “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico”.…
Crolla di almeno il 30% la produzione di miele in Italia in un 2021 segnato in media da quasi un evento estremo al giorno tra siccità, bombe d’acqua, violente grandinate e gelo in piena primavera che ha distrutto le fioriture compromettendo pesantemente…
L’Unione Europea è tra i maggiori produttori di cibo al mondo e si posiziona tra i primi posti anche nel quantitativo di rifiuto organico. Si calcola infatti che raggiungiamo un totale di 88 milioni di tonnellate di cibo buttato (pari a 173 chili…