Ancora calo a due cifre per il mercato italiano dell’auto. A febbraio ha registrato 108.419 immatricolazioni con un calo del 17,4% rispetto a febbraio 2012, che a sua volta aveva perso il 18,6%.Si tratta del 19° calo a doppia cifra da gennaio…
Oggi: 3 Aprile 2025
Ancora calo a due cifre per il mercato italiano dell’auto. A febbraio ha registrato 108.419 immatricolazioni con un calo del 17,4% rispetto a febbraio 2012, che a sua volta aveva perso il 18,6%.Si tratta del 19° calo a doppia cifra da gennaio…
L’industria fotovoltaica nazionale ha incontrato a Milano gli esponenti dei maggiori partiti candidati alle prossime elezioni per chiedere l’impegno della politica per lo sviluppo sostenibile del settore elettrico in transizione verso la generazione distribuita. “I tempi sono maturi – ha dichiarato Valerio…
Fiper, la Federazione Italiana dei Produttori di Energia da Fonte Rinnovabile, ha recentemente sintetizzato in 10 punti, messi all’attenzione della politica, le azioni prioritarie per lo sviluppo della filiera biomassa-energia, con particolare riferimento al teleriscaldamento a biomassa e al biogas.La prima richiesta…
Dal programma del Partito democratico, elezioni politiche 2013, in tema di sviluppo sostenibile: “Sviluppo sostenibile per noi vuol dire valorizzare la carta più importante che possiamo giocare nella globalizzazione, quella del saper fare italiano. Se una chance abbiamo, è quella di una…
Dal programma del Movimento 5 stelle di Beppe Grillo sul tema dell’energia:“Se venisse applicata rigorosamente la legge 10/91, per riscaldare gli edifici si consumerebbero 14 litri di gasolio, o metri cubi di metano, al metro quadrato calpestabile all’anno. In realtà se ne…
E’ stato costituito il Consiglio nazionale della green economy, formato da 53 organizzazioni di imprese, per dare seguito al successo dell’iniziativa degli Stati Generali della green economy del 2012 e per promuove lo sviluppo della green economy in Italia.Il Consiglio promuoverà un…
I punti 13 e 14 del programma del Pdl in vista delle prossime elezioni sono dedicati a energia, ambiente, green economy e qualità della vita.Sull’energia: il “piano energetico nazionale: deve tenere conto dello sviluppo delle fonti rinnovabili, dello stato della rete, degli…
Regole certe per la green economy e in particolare per le rinnovabili per un uso intelligente delle risorse energetiche: le chiede Anie/Gifi, il gruppo delle imprese fotovoltaiche italiane, condividendo le priorità già avanzate dall’Agenda Anie. Il dibattito politico ed economico in vista…
Dopo la tradizionale conferenza di fine anno alla nazione, Mario Monti ha reso pubblica la sua agenda, nella quale dedica un paragrafo all’energia verde, con l’intento di “sfruttare tutto il potenziale”.…
Il 14 dicembre a Roma, sede Enea, è stato presentato il Rapporto “Green Economy per uscire dalle due crisi”, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e dall’ Enea.Il Ministro Clini, presente all’incontro, lo ha definito come “un lavoro prezioso che dovrà…