Sono circa 5 miliardi i metri cubi di acqua distribuita e fatturata nel servizio idrico italiano per le famiglie ed imprese italiane, senza tener conto di un 37% ulteriore che si perde nella rete colabrodo. Un quadro che ci vede inadempienti con…
Oggi: 19 Aprile 2025
Sono circa 5 miliardi i metri cubi di acqua distribuita e fatturata nel servizio idrico italiano per le famiglie ed imprese italiane, senza tener conto di un 37% ulteriore che si perde nella rete colabrodo. Un quadro che ci vede inadempienti con…
L’Istat ha reso noti i risultati dell’Annuario statistico 2015, che analizza anche lo stato di ambiente ed energia. La gran parte delle emissioni inquinanti sono prodotte dalle attività produttive che, nel 2012, hanno generato, rispetto alle attività delle famiglie, il 78,0 per…
Sono online nella sezione Open Data i singoli importi e i relativi beneficiari degli incentivi erogati con il Conto Energia, degli incentivi alle FER Elettriche diverse dal fotovoltaico (DM 6 luglio 2012), dei Certificati Verdi e dei Certificati Bianchi emessi, nonché degli…
Oltre 244 miliardi di euro di valore della produzione, pari al 7,9% del totale nazionale e 1,5 milioni di occupati, con un contributo dell’industria bio-based superiore a 20 miliardi di euro. Sono questi i numeri della bioeconomia – secondo la definizione della…
Il Ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti, intervenendo a Repubblica Tv, ha messo a fuoco quello che è uno dei nodi principali legati al clima e al vertice di Parigi, ovvero, “il problema resta convincere Paesi in via di sviluppo”. Galletti ha precisato che…
E’ necessario che i Governi dei Paesi industrializzati introducano con urgenza una normativa che garantisca l’immediata sospensione della costruzione di nuove centrali a carbone, la chiusura di quelle meno efficienti e il percorso per la progressiva chiusura di tutte le altre. E’…
La Commissione europea ha adottato un nuovo e ambizioso pacchetto di misure sull’economia circolare per aiutare le imprese e i consumatori europei a effettuare la transizione verso un’economia più circolare e forte, dove le risorse vengono utilizzate in modo più sostenibile. Attraverso…
Nel terzo trimestre del 2015, tra i prodotti vegetali l’Istat rileva un aumento tendenziale dei prezzi. Molto consistente per l’olio d’oliva (+38,4%); variazioni positive più contenute si registrano per patate (+14,6%), ortaggi e piante (+5,5%) e frutta (+2,4%). Le diminuzioni maggiori si…
Italia, Croazia, Grecia e Spagna potrebbero creare migliaia di posti di lavoro, rendere verdi le rispettive economie e sviluppare un turismo più sostenibile se solo i rispettivi governi accelerassero la transizione energetica già in atto, puntando con convinzione su fonti rinnovabili ed…
Il Consiglio della Green Economy ha inviato al Ministro dell’Ambiente e al Ministro dello Sviluppo Economico un documento di policy recommendation contenente un pacchetto di 23 proposte per colorare di verde la ripresa economica in Italia. Otto i settori strategici all’interno dei…