Energia - Page 42

Destinazione Italia, Anev e Free su incentivi rinnovabili

Il Coordinamento Free, Fonti rinnovabili ed efficienza energetica e ANEV, Associazione nazionale energia del vento, contestano l’introduzione nel Decreto legge “Destinazione Italia” approvato venerdì scorso dal Governo che prevede la possibilità per i produttori di energia rinnovabili di spalmare gli incentivi su…

Rinnovabili, ok a decreto biometano

Via libera dal ministero delle Politiche Agricole dopo il sì dei dicasteri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente al decreto interministeriale Incentivazione del biometano immesso nella rete del gas naturale che autorizza l’utilizzo del biometano anche all’interno della rete e per l’autotrazione. Con questa…

Smart Grid, una scommessa da 10 Miliardi di euro

È stimato in un minimo di 3 miliardi di euro fino ad un massimo di addirittura 10 miliardi il potenziale di investimento in soluzioni ‘smart’ al 2020. Sono dati che emergono dallo studio “Sviluppo delle smart grids: opportunità per le aziende italiane…

Legambiente, stop agli incentivi alle fonti fossili

Secondo Legambiente, i sussidi a favore delle fonti fossili hanno superato nel mondo i 544 miliardi di dollari, 12 nel nostro Paese.“Occorrono scelte chiare a partire dall’Italia – ha dichiarato il vicepresidente di Legambiente Edoardo Zanchini nel presentare il dossier lanciato oggi…

Edilizia, rapporto su innovazione e sostenibilità

Fillea Cgil e Legambiente hanno presentato il secondo rapporto dell’Osservatorio congiunto dedicato al settore dell’edilizia. Le conclusioni, in sostanza, per fronteggiare la crisi, puntare su efficienza energetica e sicurezza del patrimonio edilizio. Attingendo alle possibilità di avvalersi dei fondi europei. 7 miliardi…

1 40 41 42 43 44 48